Cosa cerca una donna matura in un ragazzo giovane?
Che cosa cerca una donna matura e lavorativamente affermata in un nuovo molto più giovane di lei? Solitamente una storia che le permetta di uscire dagli schemi e recuperare gli anni persi.
Demi Moore e il giovane attore di commedie Ashton Kutcher, Antonella Clerici con il ballerino Eddy Martens, il modello brasiliano Jesus Luz insieme a Madonna: le donne dello spettacolo che vivono una storia d’amore con un uomo più giovane quasi non fanno più notizia, ma che cosa accade quando succede a “una di noi”?
Cosa cerca una donna matura in un ragazzo?
A rendere intrigante questo tipo di rapporto contribuiscono molti fattori.
«Certe donne sanno che un compagno molto più giovane di loro non può garantire una relazione stabile», avverte Marisa Zipoli, psicoterapeuta a Milano e presidente della Società italiana di psicologia clinica. «Ma proprio per questo, la trovano più stimolante e la coltivano con passione giorno dopo giorno. Per altre, l’uomo giovane è l’occasione di recuperare gli anni persi, quelli dedicati al lavoro. Infine, alcune trovano in lui la forza di ribellarsi: quando i figli sono adulti e indipendenti, e loro sono sicure di sé economicamente, tentano di dare un nuovo scopo alla loro esistenza».
Cosa attrae un ragazzo giovane in una donna matura?
Perché un uomo giovane si lega a una partner che ha 50 anni? Se è insicuro di temperamento, lui può sentirsi attratto dalla sicurezza e dalla capacità di trovare sempre le parole giuste che lo rassicurano, lo aiutano nei momenti difficili e lo incoraggiano. Ovviamente, non come farebbe una mamma, ma una compagna dotata di esperienza.
A volte, poi, una donna matura e realizzata può diventare un punto di riferimento e rappresentare quell’appoggio morale e psicologico che l’uomo non ha trovato in una coetanea o in una ragazza più giovane.
«In queste coppie, spesso lei porta benissimo i suoi anni, a differenza di lui, che magari ne dimostra alcuni in più, complice qualche capello grigio o una precoce pancetta», continua Marisa Zipoli. «In alcuni casi, i partner si possono compensare “alla rovescia” se, nonostante l’età anagrafica, lei ha un temperamento da ragazzina e lui è saggio e maturo».
