Estate 2021: quali profumi usare
Con l’arrivo dell’estate e del caldo l’olfatto inizia a prediligere profumi più freschi e delicati. Proprio per questo motivo è importante scegliere i profumi giusti, che non risultino troppo pesanti, ma riescano a dare freschezza e leggerezza.
L’olfatto è uno dei cinque sensi e con l’arrivo del caldo si comporta esattamente come il gusto, il tatto, la vista: predilige ciò che è light, delicato, fresco, luminoso.
È giusto, quindi, sostituire la solita fragranza con eaux e bouquet più leggeri, acquatici e verdi. Meno corretti sono invece taluni comportamenti che derivano da luoghi comuni spesso lontani dalla verità. Vediamo i più comuni.
- Profumi: tutti i consigli per l’estate
- In viaggio la fragranza cambia?
- I profumi leggeri si sentono troppo poco?
- Il profumo sotto il sole macchia la pelle
- Le macchie scure sulla pelle “create” dal profumo si cancellano?
- I profumi estivi fanno bene alla pelle?
- Le versioni light sono uguali al profumo originale?
- Si applicano sempre nei punti caldi: dietro le orecchie, nuca, polsi?
Profumi: tutti i consigli per l’estate
Di seguito rispondiamo ad alcune curiosità sui profumi, per riuscire a capire quali utilizzare durante la bella stagione, e capire quali sono le abitudini da evitare.
In viaggio la fragranza cambia?
Vero. Se subisce forti sbalzi di temperatura (dalla stiva fredda degli aerei alla destinazione tropicale) o viene “agitata” durante l’imbarco del bagaglio, il bouquet si può alterare. Meglio quindi inserire una piccola quantità di profumo in un vaporizzatore da borsetta da portare con sé.
I profumi leggeri si sentono troppo poco?
Falso. Leggero non significa poco persistente. Il calore della pelle, anzi, enfatizza la fragranza, che si avverte meglio.
Il profumo sotto il sole macchia la pelle
Dipende. Usando le fragranze senza alcol e senza essenze fotosensibilizzanti, come bergamotto, limone e lavanda, non si rischia la comparsa di macchie. Nel dubbio, meglio astenersi dall’applicazione durante il giorno e riservarne l’uso alla sera.
Le macchie scure sulla pelle “create” dal profumo si cancellano?
Vero e falso. La macchia scura è una concentrazione di melanina che reagisce all’accoppiata alcol/essenze/raggi UV. Dopo la sua comparsa, se siete ancora al mare, proteggetela con uno stick SPF50+. Al rientro in città, potete attenuarla con trattamenti laser o cosmetici specifici. Difficilmente scompare completamente, per questo motivo meglio essere prudenti.
I profumi estivi fanno bene alla pelle?
Dipende. Alcune fragranze senza alcol spesso sono arricchite con principi attivi nutrienti e idratanti che, se fossero inseriti in referenze alcoliche, perderebbero le loro proprietà.
Le versioni light sono uguali al profumo originale?
Vero. La struttura del bouquet è sempre la stessa. Per renderlo più fresco e frizzante vengono modificate solo alcune note: si alleggeriscono gli accordi caldi legnosi/speziati e si intensificano quelli freschi agrumati/fioriti.
Si applicano sempre nei punti caldi: dietro le orecchie, nuca, polsi?
Dipende. La sera, se usate una fragranza alcolica, potete applicarla negli stessi punti che usate d’inverno. Se invece scegliete una fragranza non alcolica, di giorno o di sera, vaporizzatela sulla pelle nuda di tutto il corpo e frizionate per farla penetrare meglio.