Donne: com’è la perfetta amica del cuore?
Cosa pensano le donne italiane dell’amicizia? Che valore gli danno? Come dovrebbe essere la perfetta amica del cuore? Ecco cosa è emerso da una recente ricerca, fatta su un campione di quasi 2000 persone di sesso femminile!
Le italiane hanno le idee chiare: l’uomo non sa più ascoltare, ammesso che in passato sia stato capace di farlo, ed è a suo agio solo in branco? Più di 1 italiana su 3 scappa dal partner.
Oltre 7 donne su 10 bocciano l’uomo-amico e 6 italiane su 10 preferiscono Rossella Brescia, Milly Carlucci e Maria De Filippi per confidarsi in modo genuino.
Non importa se di fatto le casalinghe di Voghera non riescono a scambiare quattro chiacchiere con le loro dive. Per loro potrebbero parlarci di tutto, confidarsi sinceramente e divertirsi in maniera genuina a scambiarsi consigli.
È quanto emerge da uno studio condotto da Meta Comunicazione, su un campione di circa 1800 donne italiane, attraverso un monitoraggio web sui principali social network, blog, forum e community loro dedicati, nel quale si è indagato il valore dato dalle donne all’amicizia e come dovrebbe essere l’amica del cuore ideale.
Esiste l’amicizia uomo-donna?
Fuggiasco, egoista, noioso e superficiale: è l’uomo italiano. Ecco spiegato perché 1 italiana su 2 preferisce mandarlo in pensione. È finito il tempo dei sogni, del principe azzurro e l’uomo delle favole.
Ben 1 donna 3 (31%) allontana gli uomini perché spesso si avvicinano più per interesse e pulsione sessuale che per amicizia sincera. Per il 22% il maschio è egoista e preferisce vivere nel suo ambiente ideale dove c’è il gruppo, il branco e non viene isolato.
E se il 16% delle monitorate pensa che l’uomo tende per sua natura a fuggire e quindi ad allontanare qualsiasi responsabilità, il 12% ritiene che il maschio, nell’amicizia, sia superficiale, incapace di ascoltare, togliendo ogni gusto al dialogo.
È per questo che il desiderio di avere l’amica del cuore scavalca addirittura la voglia di successo in campo professionale (17%), e il bisogno di formare una famiglia (18%).
E in base alle loro esperienze, il confidente ideale è cercato nell’universo femminile piuttosto che in quello maschile, proprio perché il 53% delle monitorate ritiene impossibile l’esistenza dell’amicizia uomo-donna.
La stragrande maggioranza delle italiane (38%) afferma che tra donne ci si capisce e ci si può confidare e confrontare liberamente senza fraintendimenti.
Altre scelgono l’amicizia con un’altra donna per avere un punto di riferimento (24%) e per divertirsi in maniera genuina (15%). E se il 19% ritiene che la sensibilità femminile è più sviluppata e acuta di quella maschile, il 18% tende a sottolineare che il maschio è tenuto ad avere una funzione diversa da quella dell’amico.
Le italiane sono chiare: il 58% dichiara che l’uomo deve fare l’uomo. Quindi: dare sicurezza e protezione (18%), avere gli attributi (15%) e far sentire amata la donna che ha di fianco (14%). Una piccola percentuale imputa poi all’uomo la necessità di dover regalare ogni sorta di piacere (11%).
Amicizia tra donne
Invidia e interessi comuni possono inibire l’amicizia tra donne ma nelle italiane oggi è forte il bisogno di un’amica con cui confidarsi e parlare di tutto, dalla forma fisica ai consigli di tutti i giorni.
E tra i modelli ideali indicati emergono, Maria De Filippi e Rossella Brescia, che batte Simona Ventura e Alessia Marcuzzi. Ecco, dunque, sfatato il mito che le donne tra simili non vanno d’accordo anche se, per loro ammissione, a volte ci sono fattori che possono spezzare l’amicizia fra quote rosa.
Qualche esempio? La troppa invidia (25%) e gli stessi interessi (31%), specie se di mezzo ci sono uomini. Altri fattori che possono incidere sono la testardaggine e l’orgoglio (16%), che impediscono di fare passi indietro e lo spirito di competizione (17%), da sempre “arma letale” nell’universo femminile.
Ma perché è forte il bisogno di avere un’amica del cuore? Ben 1 su 3 (32%) afferma di averne bisogno perché si sente stanca e incompresa, mentre il 21% ha voglia di colmare il senso di solitudine che prova.
Altre sono troppo indaffarate e hanno voglia di staccare la spina in buona compagnia (16%), e se il 17% ha bisogno di nuovi stimoli, una piccola percentuale ha bisogno di un’amica capace di darle approvazione (12%).
La confidente del cuore
Ma quali caratteristiche deve avere la confidente del cuore? Per 1 donna su 3 (33%) è molto importante sia sempre presente e sappia capirla con uno sguardo (21%).
Molto valore hanno anche la facoltà di saper ascoltare nonostante le diversità (18%) e il poter parlare a ruota libera di tutto (14%). E tra gli argomenti privilegiati, le donne italiane hanno voglia di confrontarsi su temi delicati come le problematiche legate alla linea (64%), alla famiglia (49%) e al look (29%), oltre che all’universo maschile (56%).
Ecco quindi che, tra le amiche, vorrebbero al loro fianco la signora della tv Maria De Filippi (64%), perché “intelligente e capace di ascoltare e dare i più svariati consigli”, la regina del sabato sera Milly Carlucci (60%) per “il suo stile e la sua capacità di mettere a proprio agio”, e la nota ballerina e conduttrice radio TV Rossella Brescia (56%), perché “capace di dare consigli sullo stare in forma e su come mantenere una perfetta linea”.
Altre “donne per amica” sono Simona Ventura (52%) per “l’energia e la frizzantezza che esprime”, Alessia Marcuzzi (44%) perché “buffa, autoironica ma allo stesso tempo sexy”, Teresa Mannino (40) per la sua capacità di “far ridere in maniera spontanea” e Cristina Parodi (36) perché “esperta di stile e buone maniere”.