Come reagire allo stress da traffico

Vito Girelli
  • Dott. in Comunicazione pubblica, digitale e d'impresa

Non tutti amano guidare, ci sono persone che lo ritengono rilassante, mentre altri un vero e proprio incubo; per chi vive la guida ogni giorno, il terrore maggiore, riguarda il traffico. Cosa fare quando ci si ritrova imbottigliati in una pila di macchine? Abbiamo chiesto ad un life coach!

TraFFIC

Sei nel traffico e ti tagliano la strada, o chi ti sta dietro ti suona ripetutamente e fastidiosamente il clacson. A chi non è mai successa una cosa del genere?

La vita è in piccola parte ciò che ci accade e in gran parte ciò che decidiamo di fare con quanto ci accade. A noi la scelta.

Come reagire allo stress mentre si è alla guida?

DRIVE

In un caso come quello citato, possiamo chiederci se è meglio per noi e per l’altro arrabbiarci o lasciar correre e ignorare, oppure agevolare la manovra o il sorpasso dell’altro.

Quali risultati o quali conseguenze otterremo, dipenderà dalla decisione che prenderemo. E siccome oltre l’80% delle nostre decisioni nascono dalle nostre emozioni, può tornare estremamente utile esserne consapevoli.

Ricordalo la prossima volta che sei alla guida, e non solo! Ogni azione che commettiamo, seppur in un momento di stress, può influire sulle nostre emozioni in maniera inconscia.

A cura di Alessandro Cozzolino, Personal Life Coach, autore dell’eBook “Per essere felici Ci Vogliono le Palle!” – www.alcoach.it