Come migliorare l’intesa sessuale con gli afrodisiaci naturali

Arianna Preciballe
  • Appassionata di Gossip e Tv
  • Laureata presso il NID - Nuovo Istituto Design

Ritrovare il desiderio non è un’utopia degna solo dei maestri Kamasutra. Ci sono infatti sostanze capaci di aumentare l’eccitazione e di mantenere costante il desiderio e la conseguente attività erotica. Vediamo più nel dettaglio molecole e i metodi afrodisiaci con l’aiuto di Emilio Italiano, andrologo e sessuologo a Palermo.

Schermata 2021-02-22 alle 15.26.38

Le sostanze che agiscono a livello del sistema nervoso centrale amplificano il desiderio incrementando la concentrazione di alcuni specifici neurotrasmettitori, vedi dopamina oppure ormoni come il testosterone. Fra queste c’è l’ambreina, un alcol ricavato dai capodogli.

Usata nei paesi arabi, questa molecola stimola anche la produzione della noradrenalina con ottimi effetti sull’eccitazione. Un’altra sostanza simil-Viagra è la Maca o Lepidium Meyenii, una pianta messicana che attiva la ghiandola pituitaria, le surrenali e il pancreas, ottenendo un aumento di testosterone.

C’è poi il Tribulus Terrestris, una pianta indiana in commercio sotto forma di integratore, che agisce sulla produzione dell’ossido nitrico, attivatore del desiderio.

Il piacere “calmo”

Schermata 2021-02-22 alle 15.29.34

Ideali per intensificare la potenza sessuale sono alcuni ansiolitici come la Salvia haematodes che riequilibra la sintesi della serotonina, calmante endogeno. Questa azione associata a quella antiossidante dei flavonoidi dà sprint agli androgeni.

Favoriscono la potenza sessuale anche l’Erba-perla minore o Lithospermum arvense della famiglia delle Boraginacee. Il loro atout è quello di rimettere in moto estrogeni e androgeni.

Consentono di raggiungere lo stesso obiettivo la Brassica rapa, il Prunusamygdalus (la classica mandorla), e il Zingiber officinal (zenzero). In Cina utilizzano “chan su”, il veleno del rospo “Bufomarinus”, che contiene bufofenina e 5 metossi-triptamina, simili alla serotonina.

Dove trovare tutti questi preziosi rimedi naturali? Nelle erboristerie o nelle farmacie dove ci sia un reparto officinale.

Le spezie di Eros

Schermata 2021-02-22 alle 15.32.36

Anche alle spezie si attribuiscono poteri afrodisiaci: l’anice, il basilico, il coriandolo, il finocchio e l’aglio; tra i vegetali ci sono i carciofi e gli asparagi, ma anche ostriche e cioccolato.

L’effetto tanto riconosciuto delle ostriche si basa sul fatto che sono un’eccellente fonte multiminerale e il potere afrodisiaco pare sia dovuto all’alta concentrazione di zinco che gli uomini perdono durante l’eiaculazione (durante una eiaculazione si perdono da 1 a 3 mg di zinco).

Le ostriche, però, contengono anche dopamina e sono ricchi di particolari aminoacidi come l’acido D-aspartico e l’N-metil-D-aspartato (NMDA) che incrementano gli ormoni sessuali come il testosterone negli uomini e il progesterone nelle donne. Sono, insomma, un piatto di sicuro effetto!

A tutta forza!

Schermata 2021-02-22 alle 15.31.00

Ci sono poi gli stimolatori del piacere come i dopaminergici, esempio la flibanserina e la dapoxetina, farmaci molto utili per il controllo dei tempi di eccitazione maschili.

Anche molte sostanze presenti in alcuni alimenti come nelle noci di cola, Betel, il guaranà vengono usate in Africa, Asia e America Latina aumentano la vasodilatazione genitale e permettono una maggiore erezione.

Si segnalano inoltre la radice di Ginseng, tradizionalmente usata in Cina, che agisce come antiossidante incrementando la sintesi di ossido nitrico, altro vasodilatatore.

Infine, ricordiamo la Cantaride Officinale, ovvero l’estratto di un coleottero che agisce attraverso l’inibizione della fosfodiesterasi un processo che stimola i recettori che inducono la congestione vascolare.