Come mantenere la mente lucida: 6 regole per allenare il cervello

Mantenere la mente attiva e lucida per una migliore qualità della vita. Consigli e strategie dall’alimentazione alle piccole abitudini quotidiane che fanno la differenza.

mente at 1Se è vero che la memoria è donna, come sostiene uno studio di Andrew Christensen, ricercatore dell’Università della California che ha scoperto quella femminile essere più “emotiva” rispetto a quella degli uomini, sarà utile capire pure come mantenerla viva.

A svelarci i segreti per un cervello sempre lucido e performante è Matteo Salvo, detentore del Guinness World Record di memoria e vincitore dell’International Master of Memory al campionato mondiale di memoria: “per mettere il turbo alla propria mente e ottenere risultati importanti è fondamentale acquisire la padronanza delle tecniche di memoria, come le mappe mentali”.

mente at 2Ecco i consigli del campione:

  1. Viva la curiosità: il muscolo del cervello va mantenuto vivo anche stimolando la curiosità e abbandonando le abitudini aprendosi alle novità e alle relazioni sociali, che ci portano a mettere in discussione anche le nostre strutture cognitive e caratteriali. Qualche esempio? Cambiare il percorso verso l’ufficio, scoprire nuovi abbinamenti di colore, conoscere persone nuove, viaggiare e confrontarsi con culture diverse.
  2. Mente “connessa”, ma non troppo: l’uso degli Smartphone e dei Social Networks e le potenzialità in continua evoluzione offerte dalle tecnologie digitali offrono alla mente stimoli di apprendimento sempre nuovi, a patto però di evitare forme di dipendenza nocive.
  3. Mente in palestra: la lettura, la meditazione, o anche un semplice cruciverba stimolano i neuroni dell’ippocampo aiutando il funzionamento della memoria di breve e lungo termine.mente at 3
  4. Clean Eating: per una dieta a prova di memoria, è preferibile inserire nell’alimentazione cibi non raffinati e poco lavorati, come il riso integrale rispetto alla pasta. Quando ci si concede uno spuntino fuori pasto, meglio privilegiare un frutto di stagione o una centrifuga di verdure rispetto ad uno snack.
  5. Regolare attività fisica: praticare sport in modo continuativo, almeno tre volte a settimana, privilegiando l’attività aerobica, contribuisce a mantenere il cervello sempre ossigenato e performante.
  6. Sonno di qualità: il riposo è un aspetto fondamentale per mantenere giovane la mente ed è importante tanto quanto il tempo di recupero per uno sportivo. Non è necessario dormire tanto, ma privilegiare un risposo di qualità, anche se più breve.