Come accettare un tradimento?

Vito Girelli
  • Dott. in Comunicazione pubblica, digitale e d'impresa

Il tradimento non è facile da accettare, né tantomeno da perdonare; molte coppie devono affrontare questa situazione, nella maggior parte dei casi, scaturita da una fine della tensione sessuale tra i partner. Come cambiare la percezione del tradimento per renderlo paradossalmente un evento positivo?

Couple

Che la coppia non basti più alla coppia è un dato di fatto. L’amore è meraviglioso finché dura e, spesso, dura moltissimo, ma lasciandosi alle spalle una parte importantissima di sé, il sesso.

Sempre più spesso ciò che porta a una serie infinita di separazioni è proprio l’assenza di tensione erotica, di seduzioni, di mistero e trasgressioni nella coppia.

“Perché se ci amiamo tanto non lo desidero più come prima?”, “Perché non ho più voglia di stuzzicarlo e vestirmi carina per lui? Farlo ingelosire, farmi corteggiare?”

La risposta è semplice ed è solo una: perché lui è tuo. Sai che ti appartiene. Nessuno potrebbe mai desiderare una cosa che già sa di possedere. Può esserne felice, soddisfatto, orgoglioso, ma non può desiderarla; è quello che accade a molti.

Una storia clandestina può anche aiutare la coppia

Couple

Dopo molti anni di vita insieme in molte coppie l’amore ed il sesso si separano: restano amore, complicità, stima e un enorme affetto in moltissimi casi.

Il sesso va via, muore con il desiderio che lo governava. E il più delle volte le scappatelle, non c’entrano con la coppia perché hanno scopi diversi.

Le storie clandestine alimentano ciò che la coppia non può più dare: sviluppano la sfera della desiderabilità che la coppia non possiede più; rivitalizzano l’eros individuale, portano senso di novità, alimentano il bisogno di trasgressione.

Ma non è tutto. Restituiscono agli individui, uomini e donne indistintamente, la voglia di prendersi cura di sé, danno energia e voglia di vivere.

A cura della dottoressa MARINELLA COZZOLINO, Presidente AISC (Associazione Italiana Sessuologia Clinica).