Carnevale: perché ci travestiamo e significato nascosto

Per gioco o perché lo fanno in tanti, per tradizione o per tornare bambini, nel giorno in cui è permesso sovvertire l’ordine, si ha l’occasione di mascherarsi e diventare un’altra persona.

Carnevale 1

E’ bello ogni tanto indossare qualche maschera, per gioco e trasgressione, per divertimento e per entrare nei panni di chi vorremmo essere nei nostri sogni. Tra i travestimenti che seguono, scegli il costume che vorresti indossare e poi leggi il significato di questa tua scelta dal punto di vista caratteriale.

Travestimento da bambina

Chi sceglie questo travestimento è una donna che non vuole crescere e teme il passare del tempo. Il desiderio prevalente è fuggire dalla realtà di tutti i giorni e ricominciare da capo.
Spesso hai il desiderio di ritornare nel mondo ovattato della tua infanzia felice, dove tutto era facile con l’aiuto di mamma e papà.

Travestimento da sirena

Hai un carattere tranquillo e dolce nei modi, sei dotata di grande intuito e curiosità. Ottimista e generosa, ti piace essere circondata da persone che ami e aiuti gli altri in modo del tutto disinteressato. In amore dai grande importanza ai piccoli gesti, seduci e incanti con il tuo candore, ma al momento giusto sai anche tirar fuori qualità da seduttrice.

carnival 2

Travestimento da fata

Sei una donna che sogna a occhi aperti e possiedi una grande fantasia con cui trasformi anche la routine quotidiana. Vorresti che i tuoi desideri si realizzassero senza troppi sforzi, ma spesso rischi di abbandonarti a vane speranze. In amore sei molto tenera, e in ogni uomo vedi il principe azzurro, anche se a volte il risveglio dal sogno può essere amaro.

Travestimento da pagliaccio

Estroversa e simpatica, sorridente e allegra, sei una donna con cui è bello passare del tempo. Ami stare in mezzo alle persone, organizzare cene e viaggi per il piacere dei tuoi amici. Non ti piace prenderti troppo sul serio e sai minimizzare anche le situazioni più serie, persino quelle di cuore.