5 film per accendere la serata (e la notte) con il partner

Guardare un film con il partner può offrire nuovi spunti per ravvivare l’eros in un rapporto di coppia: cinque film da non perdere e da vedere in coppia per una notte movimentata

film 1

Godere la visione di un film comodamente seduti sul divano, abbracciati al vostro partner può essere non solo piacevole potrebbe rivoluzionare quella che generalmente è una tranquilla serata davanti alla TV. Alcune trame possono aiutare ad aprire la mente, ad avvicinarsi in maniera diversa all’erotismo e possono divertire, intrigare…

5 film da vedere in coppia

Dipende da ciò che vogliamo e dal film che scegliamo di vedere. Vi offriamo una selezione di film per ravvivare la serata e prendere qualche spunto per migliorare il rapporto “in camera da letto”, dar sfogo alle fantasie più intime e riaccendere l’eros. Senza volgarità e con la garanzia di apprezzare capolavori firmati dai grandi del cinema mondiale.

nicole EYES WIDE SHUT coppia film

  1. EYES WIDE SHUT di Stanley Kubrick Tom Cruise e Nicole Kidman
    Trama
    Protagonisti di una pellicola che racconta la necessità di una coppia di vivere in simbiosi, mantenendo ognuno le proprie fantasie erotiche e seguendo percorsi di crescita sessuale fatti di mistero ed eccitazione, talvolta anche di perversione. Percorsi che riporteranno la coppia all’unità e alla condivisione delle proprie fantasie.
    Non è possibile confinare questo capolavoro nel genere erotico, ma la carica sensuale di molte scene è fortissima, anche se a tratti oscura e “dolorosa” un po’ come quella che si respira in un altro splendido film che ci sentiamo di consigliare: “Ultimo tango a Parigi”. Film estremo e misterioso di Bernardo Bertolucci, a suo tempo addirittura condanna nato al rogo (la pellicola, non il regista!): Marlon Brando e Maria Schneider danno vita a scene indimenticabili.
  2. LUSSURIA di Ang Lee Leone d’oro al festival del cinema di Venezia del  2007.
    Trama
    Ambientato nella Hong Kong degli anni ’40, vede protagonista una giovane donna militante della resistenza cinese che deve sedurre un potente politico che collabora con i giapponesi.
    Un film che permette di riflettere sull’amore e l’educazione sessuale attraverso la protagonista coinvolta in un groviglio di obblighi e passione. Scene di sguardi e provocazioni per una pellicola interpretata con estrema sensualità da Tony Leung e Wei Tang, che si concretizza in un gioco a due, in cui preda e cacciatore, si alternano e sfidano la morale e le attese degli spettatori.
  3. KAMASUTRA: A TALE OF LOVE della regista indiana Mira Nair Ambientato nell’India del 1500
    Trama
    è la storia di un rapporto di amicizia-rivalità tra due donne Maya e Tara, cresciute insieme.
    La prima è un’umile serva e la seconda una nobile principessa. Quando Tara sta per sposarsi con il potente re Rai Singh, Maya capisce che è venuto il momento di vendicarsi delle umiliazioni subite dalla rivale e così la notte prima delle nozze, seduce il re ed ha un rapporto con lui.
    Il tradimento viene scoperto e Maya, viene cacciata dalla corte. In un altro luogo del regno di Rai, Maya attira l’attenzione dello scultore di corte che decide di farne una scultura con le fattezze della Donna Loto. Rai vede la scultura, riconosce Maya, la richiama e la fa diventare la cortigiana favorita. Così Maya raggiunge con Tara quella parità che aveva sempre sognato.
  4. INTIMACY di Patrice Chéreau
    Trama
    Un film che presenta la sessualità con grande naturalezza, senza scandalo e volgarità. Una pellicola che racconta il rapporto di una coppia che si incontra ogni mercoledì solo per fare sesso e senza una parola. Ad un certo punto, arrivano inevitabilmente gli interrogativi su questa strana relazione e a porseli è lui. L’uomo è separato dalla moglie e ha due figli piccoli che continua a seguire con affetto. Un giorno, dopo il consueto incontro con la sua amante, Claire, decide di seguirla… Una riflessione sincera e inquietante sui rapporti di coppia e sul destino.film 3
  5. SHORTBUS di John Cameron Mitchell
    Trama
    Lo Shortbus è un locale notturno fuori dalla legge e dalle convenzioni, dove si mescolano sesso, arte e politica, ideato e gestito da un travestito, Justin Bond. La città di New York, è quella post 11 settembre e la commedia è amara e allo stesso tempo spiritosa e intrigante. Allo Shortbus si incontrano Sofia, una sessuologa che non ha mai avuto un orgasmo e in tanti anni di matrimonio ha sempre finto durante i rapporti con il marito; James e Jamie, una coppia di ragazzi gay che sta cercando di allargare il rapporto dal punto di vista sessuale e Severin, una giovane sola e complessata che si prostituisce nel ruolo di femmina dominatrice al servizio di clienti masochisti. Scene di sesso esplicite, appena mitigate da un’ironia di fondo che rende il film molto godibile.