Come tenersi in forma facendo step
Lo step nonostante sia stato inventato circa quarant’anni fa è ancora un ottimo metodo per allenarsi. Fare step ha tantissimi vantaggi: aiuta a bruciare calorie, aumenta la coordinazione, e migliora la capacità cardiovascolare.
Creato ad Atlanta negli anni 80, lo step, ovvero la pedana amovibile, arrivò subito anche da noi e si impose come un nuovo modo di fare aerobica. Sono trascorsi tre decenni, ma lo step è tuttora un ottimo allenamento per bruciare, tanto che ha tenuto banco anche all’ultimo festival del fitness svoltosi a Rimini.
Fare step ha un elevato potere di tonificazione, e naturalmente è molto divertente e coinvolgente, come ogni allenamento su base musicale.
Tra i principali benefici, spiccano il miglioramento della capacità cardiovascolare, la diminuzione della massa grassa e lo sviluppo o l’incremento della coordinazione. In assenza di bruschi impatti con il suolo, lo step non mette a rischio le articolazioni. Chi lo usa difficilmente si fa male, e le controindicazioni riguardano solo pregresse patologie alle ginocchia.
Step 3 volte a settimana
Fare step tre volte a settimana per 40/45 minuti, ai quali consigliamo di aggiungere 5/10 minuti di addominali e 10/15 di stretching, è il metodo ideale per bruciare e mantenersi in forma. Se impari bene la “routine” in palestra, puoi allenarti anche per conto tuo.
Con un sottofondo musicale ben ritmato, puoi fare step a casa assieme a tuo figlio, perché è sicuro e sviluppa la coordinazione nell’età formativa.
Low impact
Il basso impatto e la facilità dei movimenti garantisce un allenamento sicuro a tutte le età. Di materiale plastico resistente, lo step ha una superficie antiscivolo che impedisce di slittare e aderisce perfettamente al pavimento senza rischi di spostamento quando ci sali sopra. Perfetto per bruciare e tonificare i glutei, è un allenamento completo perché la routine comprende esercizi per gli arti superiori coordinati con quelli degli arti inferiori. E se ancora non sei stanca, puoi sempre aggiungere degli esercizi per le braccia impugnando manubri da due o tre chili!