Shiatsu: benefici e come praticarlo
Con l’utilizzo delle tecniche Shiatsu (la parola significa semplicemente “pressione con le dita”) correttamente eseguite, è possibile trovare rapidamente sollievo sia al mal di spalle e all’irrigidimento del collo, sia al mal di schiena, in particolar modo al dolore lombare. Ecco come.
Come ben si sa, le cause del mal di schiena possono essere molteplici: da un semplice, ma reiterato, errore di postura a un accumulo di tensioni e stress, dall’uso del materasso sbagliato a patologie vere e proprie.
Si tratta di una affezione veramente molto comune che merita sempre un’indagine diagnostica accurata, soprattutto quando diventa cronica.
Tuttavia, indipendentemente dalla causa e dalle cure eventualmente consigliate dal medico, il massaggio Shiatsu, che non ha controindicazioni né effetti collaterali, è in grado di alleviare rapidamente il dolore e lo stato di ansia che ad esso si associa, come è stato dimostrato da studi sperimentali effettuati in Svezia e negli Stati Uniti, su campioni di pazienti affetti da dolore lombare.
Poiché anche in ambito Shiatsu non tutti mal di schiena sono uguali, non si possono dare consigli generali: è necessario sottoporsi al trattamento da parte di un operatore qualificato, il quale valuta il caso, individua i punti da trattare ed effettua il massaggio, che talvolta può essere integrato anche con l’applicazione della moxa.
In seguito l’operatore stesso potrà indicare al paziente alcuni punti di facile accesso per la persona (non sulla schiena ovviamente) sui quali esercitare una pressione più o meno intensa o una pressione circolare, per alleviare il dolore in modo autonomo, in caso di necessità.
Dal momento che lo Shiatsu è una tecnica del tutto naturale non c’è pericolo di “sovradosaggio” e i punti possono essere trattati ogni volta che occorre.
Facciamo un esperimento
Se accade di essere colpiti dal mal di schiena, ma non si soffre di un dolore cronico alla schiena, si può provare ad alleviarlo direttamente.
Si deve localizzare con una lieve pressione delle dita della mano sinistra il punto Shiatsu che si trova sul dorso della mano destra, nel punto in cui si incontrano le ossa del metacarpo relative all’anulare e al mignolo.
Una volta individuato il punto, occorre premerlo con movimento circolare per una decina di secondi; poi si ripete l’operazione sulla mano sinistra e si continua così, prima una mano poi l’altra, per 4-5 volte.