Sauna: come sceglierla
Come scegliere la sauna che fa per noi. L’importanza di scegliere l’ambiente giusto al nostro scopo, per un benessere fisico e mentale in grado di soddisfare totalmente corpo e mente. Consigli per scegliere nel modo giusto e con stile.
Il mondo della sauna è decisamente vario: ne esistono di tanti tipi, ognuno con caratteristiche proprie e diverse peculiarità. Insieme andiamo a vedere come orientarci per scegliere la sauna che meglio si adatta alle nostre esigenze e quali sono gli eventuali rischi nei quali si può incorrere praticandola.
Bagno Turco
Garantisce benessere e favorisce la socializzazione.
È un bagno di vapore acqueo (creato ad una temperatura di 100°C circa) che favorisce la traspirazione ed elimina le impurità dalla pelle. Ottimo regolatore della pressione e valido strumento di prevenzione per i disturbi delle vie respiratorie, il bagno turco non è solo un luogo di benessere, ma anche un posto nel quale è possibile socializzare, un esempio su tutti è quello dell’Hamam arabo.
Sauna Finlandese
Garantisce benessere e favorisce la socializzazione
È la sauna più tradizionale, in questo caso la temperatura arriva agli 80-100°C. Il vapore si ottiene versando acqua calda su pietre vulcaniche riscaldate che incamerano il calore e lo distribuiscono nell’ambiente circostante. La sauna finlandese ha molti benefici: disintossica in profondità rendendo la pelle luminosa ed elastica; migliora la circolazione sanguigna e linfatica contrastando gli inestetismi della cellulite; rilassa e concilia il sonno, soprattutto favorendo il rilascio di endorfine.
Sauna con le erbe
Abbina i benefici del vapore a quelli dell’aromaterapia
È un trattamento che prevede temperature non superiori ai 50° e sfrutta i benefici dell’aromaterapia: un sistema naturale che utilizza gli oli essenziali, conosciuti per la capacità di stimolare sensazioni energizzanti o calmanti, in grado di rigenerare l’organismo.
Praticando questo tipo di sauna i muscoli, tonificati dal calore si distendono, il corpo si rilassa e la mente si abbandona grazie ai profumi e agli effluvi sprigionati dalle erbe.
Sauna a raggi infrarossi
Radiazioni benefiche a effetto terapeutico
Si tratta di un tipo di sauna molto innovativo, in cui il calore non viene generato dal vapore acqueo ma da onde elettromagnetiche che vengono direttamente assorbite dalla pelle, giungendo ad una profondità di 4-5 cm. Particolarmente indicata in patologie quali sciatica, artrosi e reumatismi, la sauna ad infrarossi ha effetti benefici generali poiché aiuta a scaricare le tensioni aumentando l’equilibrio psicofisico.