Scarpe a cinque dita: benessere per tutto il corpo

Arianna Preciballe
  • Appassionata di Gossip e Tv
  • Laureata presso il NID - Nuovo Istituto Design

Si chiama FiveFingers, e s’ispira alla filosofia del barefooting cioè la pratica di camminare a piedi nudi. La suola di gomma è come un guanto e proprio per questo facilita la naturale articolazione delle dita e del piede. Ma come funziona? Scopriamone insieme di più! 

Scarpe a cinque dita: costo e utilizzo

Utilizzandole negli allenamenti, i piedi reagiscono meglio e più prontamente agli stimoli della superficie su cui cammini o fai sport, e il movimento di tutto il corpo ne trae beneficio. L’intento dichiarato dai produttori (www.vibramfivefingers.com) è “ricreare l’instabilità a cui è sottoposto un piede nudo che cammina su fondo naturale”.

Allenarsi a camminare in queste condizioni dona reattività. Gli africani che corrono a piedi nudi, vincendo gare grazie al loro talento e alla capacità di “sentire” il terreno con i piedi, sono la prova che il piede è uno straordinario “sensore”. Ma siccome non ti possiamo chiedere di allenarti a piedi nudi, ecco le scarpe a cinque dita.

Vibram crea le scarpe a 5 dita

4e5c18d7fa62aa1f9f6bbd936445988b

La suola è garantita Vibram, marchio famoso per la produzione di suole di gomma per calzature sportive, alpinismo e free climbing in testa, consente al piede di adattarsi perfettamente al terreno ma anche di rinforzarlo, grazie a micromovimenti di “aggiustamento” che con le suole tradizionali non è possibile fare.

Usate in America già da anni, le scarpe-guanto sono finalmente arrivate anche in Italia per il fitness. La loro particolare conformazione permette alle dita di muoversi completamente, anche indipendentemente l’una dall’altra, perché non costrette in uno spazio angusto.

Favorendo l’adattamento al movimento naturale del corpo, aumentano il tono muscolare su tutta la catena biomeccanica, anche perché il movimento è molto diverso, quindi nuovo per i muscoli, rispetto all’allenamento con le scarpe tradizionali.

Non avendo ammortizzazione e non “sostenendo” il piede, come invece fanno molte scarpe supertecniche, queste scarpe stimolano il senso d’equilibrio, incrementando la consapevolezza del tuo corpo.

Ideali in palestra

In palestra senza scarpe, ma con i piedi protetti da una sottile membrana che li avvolge come un guanto. Se consideri le scarpe una costrizione, e in casa ti piace stare scalza, ecco che anche in palestra puoi godere della sensazione di “stare a piedi nudi”.

Con le FiveFingers puoi allenarti riprendendo possesso della tua naturale biomeccanica. Ma se usarle in palestra è proficuo, non è ancora dimostrato che siano adatte per correre, come invece dichiarano gli slogan pubblicitari.

La corsa è uno sport molto traumatico, soprattutto per le articolazioni, e se macini molti chilometri hai bisogno di una scarpa ammortizzata, a meno che tu non sia tra i pochi fortunati ad avere una costituzione biomeccanica perfetta. Soprattutto se sei la classica “tapasciona”, con una corsa un po’ pesante, pensaci bene prima di scegliere una scarpa non tecnica.