Salute e benessere: i benefici della ginnastica in acqua
È molto importante per la salute e per il benessere psicofisico praticare una costante attività fisica. Tra le più versatili e praticabili ad ogni età c’è senza dubbio la ginnastica in acqua, una tipologia di esercizio fisico che aiuta a mantenersi in forma e a sentirsi meglio, interiormente e fisicamente.
La ginnastica in acqua, spesso diffusa con il termine aquagym, è un tipo di esercizio fisico che si può praticare in piscina o in mare. È una ginnastica dolce molto utile per tonificare i muscoli, ma anche per la prevenzione di dolori articolari, per favorire la circolazione sanguigna e per bruciare calorie.
È un tipo di attività fisica adatta ad ogni tipo di età: esistono infatti più livelli di intensità e di difficoltà e il vantaggio sta proprio nel trovarsi in acqua, l’elemento che aiuta a mantenersi in equilibrio e che evita il rischio di eventuali traumi, dal momento che in acqua si percepisce molto meno il proprio peso corporeo.
Cos’è l’aquagym
L’aquagym, o ginnastica in acqua, è una tipologia di ginnastica che, proprio come spiega il nome stesso, si pratica in piscina o in mare, immersi fino alla parte alta del corpo. Vengono eseguiti degli esercizi di corpo libero in acqua e a tempo di musica.
In acqua lo sforzo fisico è sicuramente molto di meno, ragione per la quale questa tipologia di ginnastica è consigliatissima per ogni età e per ogni livello di preparazione fisica.
Per chi è più indicata la ginnastica in acqua?
L’aquagym è consigliata ad ogni età e per qualunque tipo di preparazione atletica: esistono infatti diverse tipologie di esercizi e molteplici livelli di difficoltà e di intensità.
Aiuta moltissimo dal punto di vista circolatorio ed è una risorsa preziosa per combattere il mal di schiena. Permette anche di consumare un discreto numero di calorie.
Inoltre, il fatto di essere “sostenuti” dall’acqua fa sì che il rischio di traumi sia molto basso ed è quindi una forma di allenamento che spesso si presta in fase di riabilitazione da infortunio.