Piante medicali: proprietà ed effetti benefici

La salvia, la lavanda, l’altea, timo e il miele sono alcune delle sostanze naturali con più proprietà benefiche per l’organismo. Vediamo insieme quali sono.

doctor woman scientist making herbal medicine in lab with herb leaves vitamin supplements mineral alternative treatment research.

Le piante medicali più ricche in antibiotici naturali sono la salvia, la lavanda e l’altea, a cui si aggiunge il timo, ricco in timolo, sostanza capace di inibire la diffusione dei virus nelle mucose delle prime vie aeree.

Prepara una tisana versando, in una tazza di acqua bollente, una punta di cucchiaino di lavanda, una di timo, una di altea, una di salvia.

Tieni in infusione per 5 minuti, dolcifica con miele e bevine una tazza alla sera prima del riposo notturno.

Le proprietà del miele

miele rimedio naturale

A proposito del miele, il professor Ciro Vestita fitoterapeuta presso l’Università di Pisa, cita un recente lavoro della Pennsylvania State University secondo il quale un cucchiaino di miele nel latte funziona, nelle forme raffredative catarrali, molto di più di tanti prodotti da banco comunemente usati.

“Il consiglio – continua Vestita – è di aggiungere, alla tazza di latte bollente con miele, due foglie di salvia fresca triturata finemente”.

Importante, per rafforzare le difese immunitarie, è anche l’echinacea, pianta delle pianure nord americane. In commercio si trovano validi sciroppi di echinacea, miele e propoli.
Dal professor Vestita arriva anche un avvertimento:

“Ricordate che è sconsigliato l’uso del fai da te con le erbe medicinali; ognuna di esse può avere effetti collaterali. Per questo è importante, prima di utilizzarle (soprattutto con i bambini), sentire il parere del medico curante”.