Omeopatia: rischio carenza farmaci
Tutto il mondo si appresta a festeggiare il prossimo 10 Aprile l’anniversario della nascita del fondatore della medicina omeopatica, Samuel Hahnemann. A fronte delle molte manifestazioni organizzate anche in Italia, Omeoimprese, associazione che riunisce le aziende produttrici e distributrici dei medicinali omeopatici e antroposofici, sottolinea il possibile rischio di un insufficiente numero di medicinali omeopatici e antroposofici per coprire le necessità terapeutiche del nostro Paese nel 2021.
Da tempo, l’Associazione cerca di risolvere una situazione anomala che si sta verificando solo in Italia. “Abbiamo riscontrato un vero interesse tra le forze parlamentari” afferma Fausto Panni, presidente Omeoimprese.
“A febbraio 2014 erano stati presentati emendamenti importanti per il nostro settore che avrebbero dato respiro all’industria italiana, pur nella tutela della salute dei cittadini. Ma gli emendamenti sono stati ritirati a fronte di un impegno preciso del Ministro Lorenzin a mettere mano alla materia per trovare una soluzione che permetta il mantenimento dei medicinali omeopatici già in commercio (come è avvenuto da tempo in Francia e Germania) e che avvii un percorso di verifica che sia compatibile con le forze di AIFA e delle imprese stesse”
Ha concluso poi il presidente Panni:
“La situazione è talmente grave che anche tutte le associazioni dei medici e dei pazienti che utilizzano medicinali omeopatici e antroposofici hanno sottoscritto un documento inviato al Ministero e alle istituzioni coinvolte per sottolineare la necessità di giungere a una soluzione.”
Qualche dato sulla medicina omeopatica
I dati sulla medicina omeopatica, che non deve essere necessariamente un elemento sostitutivo dei farmaci regolari, sono confortati sulla sicurezza di questo tipo di medicinali.
Ecco alcune informazioni messe a disposizione direttamente dall’associazione Omeoimprese:
- 11 milioni gli italiani che usano medicinali omeopatici, di cui 3 milioni abitualmente (Dati Doxapharma)
- 20.000 i medici italiani che prescrivono medicinali omeopatici (Dati Omeoimprese)
- 25.000 i medicinali omeopatici presenti sul mercato italiano dal 1995 (Dati AIFA)
- Oltre 30 milioni le confezioni di medicinali omeopatici vendute nel 2013
- 4000 è il numero di famiglie, tra impiego diretto e indotto, che vivono del mercato degli omeopatici in Italia (Dati Omeoimprese)
- 320 milioni di euro il fatturato in farmacia (Dati Omeoimprese).