Lavanda: i benefici nell’utilizzo cosmetico

Giulia Marinangeli
  • Diplomata in scuola di traduzione

La lavanda è una pianta dai numerosi benefici. Nella cosmesi è un elemento utilizzatissimo, specialmente per quanto riguarda i composti fai da te. La lavanda è perfetta per la cura di determinate tipologie di pelle e può rivelarsi un vero e proprio alleato per la beauty routine di moltissime persone.

Lavanda: i benefici nell’utilizzo cosmetico

La lavanda è una delle piante più diffuse nel nostro territorio, ma anche una delle più utilizzate nel mondo della cosmetica, soprattutto per quanto riguarda la cura della pelle del viso.

L’utilizzo della lavanda, specialmente dell’olio essenziale che en viene estratto, nell’ambito della cura della pelle del corpo e del viso, risale a tempi antichissimi, tanto che il termine lavanda viene proprio da lavare, dal momento che già gli antichi romani la utilizzavano come essenza per profumarsi dopo il bagno.

La lavanda in cosmetica: la cura della pelle del viso

Lavanda: i benefici nell’utilizzo cosmetico

L’olio essenziale della lavanda è uno degli elementi più utilizzati nel mondo della cosmetica fai da te. Le proprietà antimicrobiche di questa pianta la rendono un alleato estremamente vincente per pelli grasse e acneiche.

La cura della pelle del viso è quindi l’ambito in cui l’uso della lavanda può rivelarsi più efficace. Il suo olio essenziale viene spesso utilizzato nella produzione del tonico, passaggio della beauty routine che segue subito la detersione e aiuta a pulire a fondo viso e collo.

La lavanda nella cura del corpo

Lavanda: i benefici nell’utilizzo cosmetico

La lavanda è ottima anche per la cura della pelle del resto del corpo, la sua azione cicatrizzante e e rigenerante, ma anche lenitiva, rende l’olio essenziale di questa pianta, ricco di acido ursolico perfetto per la cura di lievi bruciature cutanee e scottature da esposizione eccessiva al sole.

Non solo, è sempre l’acido ursolico contenuto nell’olio essenziale a rendere la lavanda uno strumento perfetto per alleviare l’arrossamento post rasatura, diventando così perfetta anche per i dopobarba.