Intuito femminile: rende le donne più intelligenti dell’uomo

Arianna Preciballe
  • Appassionata di Gossip e Tv
  • Laureata presso il NID - Nuovo Istituto Design

Che le donne costituiscano la metà migliore dell’umanità lo sapeva anche il grande Mahatma Gandhi. Ma che il loro intuito è un dono genetico e che sono superiori all’uomo, lo sostiene con tutta l’aria che ha in corpo anche Federica Morrone.

Schermata 2021-03-04 alle 17.34.22

Federica Morrone, insegnante di yoga e meditazione, organizzatrice di corsi nelle aziende per la gestione dello stress, nonché autrice di “101 motivi per cui le donne sono più intelligenti degli uomini ma non sono al potere” sottolinea come

“la donna riesce a giocare sempre d’anticipo, il suo intuito le permette di toccare picchi di comprensione che l’uomo si affanna a raggiungere anche dopo contorti ragionamenti. Per questo lo anticipa sempre. E trasforma in postulato quello che per il maschio è un teorema. Snellendo ma non disperdendo inutilmente l’energia”.

Questione di intuito?

Schermata 2021-03-04 alle 17.36.03

E qui inizia l’avventura.

 “L’intuito femminile è una questione molto seria e la scienza lo sta svelando sempre di più. Tanto per cominciare, le donne impiegano maggiormente l’emisfero destro del cervello, quindi hanno una percezione intuitiva più sviluppata e un’abilità istantanea di elaborare le immagini, questo è accompagnato da una interpretazione emotiva formidabile.

Ma non finisce qui! Esaminiamo il corpo calloso delle donne, vale a dire il fascio di fibre nervose che mette in comunicazione i due emisferi del cervello arricchendo lo sviluppo dei diversi settori: oltre ad essere più spesso è anche capace di contenere una percentuale di connessioni maggiore rispetto a quello degli uomini. Questo significa che nella donna il lato desto e quello sinistro del cervello comunicano meglio. I processi mentali sono quindi più veloci”,

ci svela la conduttrice del workshop “Alleniamoci al piacere!”.

Il dono della femminilità

Schermata 2021-03-04 alle 17.38.12

“Il cervello umano è suddiviso in due distinte sezioni: l’emisfero destro e l’emisfero sinistro, ogni lato presiede a determinate funzioni. Fu il premio Nobel per la medicina Roger Sperry a delineare le specifiche di ciascun emisfero.

Il lato sinistro: razionale, pratico, logico, lineare, analitico, matematico. Il lato destro: emotivo, creativo, immaginativo, intuitivo, olistico, allargato. I due emisferi comunicano tra loro e in qualche modo ognuno ha una sorta di controllo sull’altro, lavorano in sinergia ma sono anche indipendenti in quanto possiedono una propria coscienza. Dobbiamo sempre a Roger Sperry la rivalutazione del lato destro, «un sistema cosciente a pieno titolo, in grado di percepire, pensare, ricordare, ragionare, volere ed emozionarsi»”.

Parole e immagini

Schermata 2021-03-04 alle 17.40.11

“Anche per quanto riguarda l’uso del linguaggio, è vero che la parola appartiene all’emisfero sinistro, ma il lato destro non solo non è muto ma ha una maggiore attitudine a comprendere attraverso un’immagine e uno stimolo. Quindi avere il lato destro del cervello nettamente più sviluppato rispetto all’uomo, conferisce alla donna un potere enorme, infatti questo le permette di viaggiare agilmente nel firmamento della creatività e della fantasia, avendo come guida il suo intuito infallibile“.

Destra o sinistra?

“Là dove l’uomo si focalizza sui dettagli, la donna ha la connaturata capacità di considerare l’insieme. In qualche modo si pone su un piano alto delle sfere del pensiero. Mentre l’uomo analizza, la donna già conosce. Nel lato destro ha sede l’inconscio, tant’è che Freud lo definiva: «quella parte del cervello che fa cose di cui non mi accorgo».

Ma il conscio è limitato, mentre l’inconscio ha una potenza straordinaria che gli permette azioni, funzioni, ragionamenti simultanei. La donna ha un accesso privilegiato verso l’arcano, la spiritualità, i talenti ancora inespressi dell’essere umano. La donna ha capacità decisamente superiori all’uomo nel perfezionamento del pensiero, nel fare le giuste valutazioni necessarie a raggiungere un obiettivo, nel percepire immediatamente”.

Questione d’intuito?

Schermata 2021-03-04 alle 17.41.49

“L’intuito non è una semplice folgorazione del momento, ma qualcosa di più profondo, è un’elaborazione rapida, una capacità di cogliere immediatamente l’essenza di una questione grazie a un processo mentale vivace. La mente femminile lavora contemporaneamente su più piani e riesce a integrarli tutti con una fusione perfetta. Tant’è che le donne riescono a fare tante cose insieme, sono multitasking e di solito anche con esiti positivi, infatti i recenti studi sui neuroni specchio pubblicati su «Neuropsychologia», dimostrano anche che le donne riescono a individuare gli errori molto più velocemente degli uomini”

conclude Federica Morrone.