Integratori: quando e come usarli

Con la consulenza del prof. CLAUDIO MAFFEIS, responsabile Centroregionale per il diabete pediatrico, Dipartimento di Scienze della vita e riproduzione – Università di Verona; vediamo insieme come assumere correttamente degli integratori.

Beautiful girl with flu or cold have a lot of pills medicine to take to become healthy isolated on grey background
Attenzione agli integratori sportivi “La tendenza di molti adolescenti a utilizzare integratori sportivi per coadiuvare l’attività fisica e aumentare il tono muscolare è grave”, sottolinea il professor Maffeis.

Tali integratori hanno un alto contenuto di ormoni e, se assunti in dosi elevate, possono portare a conseguenze piuttosto gravi sia a livello endocrino, sia riproduttivo, sia tumorale. Inoltre, essi hanno un alto contenuto di aminoacidi, quindi proteico, e non sono utili ad aumentare la massa muscolare”.

La quantità di proteine necessaria a rimpiazzare quelle perse con l’attività fisica e utilizzate per costruire i muscoli è relativamente bassa.

“Dunque il nostro organismo non è in grado di immagazzinare proteine oltre una certa quantità e ciò potrebbe causare problemi metabolici e sovraccarichi renali nell’adolescente”.

Sconsigliato il fai-da-te

Integratori

L’importante è non stabilire mai di propria iniziativa il tipo di integratore e il dosaggio, ma seguire sempre le indicazioni del medico: “alcune sostanze, se assunte in quantità eccessive, non sono esenti da effetti collaterali, in particolare le vitamine liposolubili: A, D, E, K!” chiarisce il professor Maffeis.

D’altronde, l’eccesso in qualsiasi cosa è sempre controproducente e in questo caso può comportare l’intossicazione del ragazzo sino a disturbi più gravi.

“Prestate molta attenzione a dove si comprano gli integratori e alla loro composizione. Una nuova e sbagliata tendenza è di acquistarli in Rete”.

In Italia, infatti, il mercato illegale dei farmaci e degli integratori alimentari venduti sul web è particolarmente fiorente e si stima che siano centinaia di migliaia gli italiani che comperano online tali prodotti.

“Tenendo presente che si sta acquistando un prodotto non esente da rischi per la nostra salute o per quella dei nostri figli, è buona norma acquistare gli integratori in farmacia, para-farmacia o sanitarie, che offrono molte più garanzie”. conclude Maffeis.