Haloterapia: cos’è e benefici della grotta di sale
Quali sono i benefici dell’Haloterapia o Terapia del sale? Un viaggio nelle Grotte di sale alla scoperta degli effetti benefici che può avere il sale per il corpo e per la mente.
Si chiamano Terme di sale o Grotte di sale e sono vere e proprie oasi realizzate pensando anche ai bambini.
“Sono adatte anche a quelli molto piccoli, poiché il salgemma, un sale più puro e senza la presenza di iodio, non ha controindicazioni e contribuisce a rafforzare il sistema immunitario”, dice Patrizia Gobbi, pediatra.
Sul pavimento delle terme, tra i granelli di sale, sono a disposizione dei bimbi paletta e secchiello, ma anche sdraio per le mamme, proprio come su una spiaggia. Si entra vestiti, ma senza scarpe, e i bimbi possono sedersi sullo strato di sale per giocare liberamente respirando i salubri effluvi dell’aria ionizzata, che ricrea gli ioni negativi, purtroppo scarsi negli ambienti che comunemente frequentiamo.
Cos’è l’Haloterapia?
La temperatura e l’ambiente costanti, come quello delle miniere in cui si estraeva il sale, con un tasso di umidità dal 45 al 55% e temperature tra 18° e 24°, e un particolare micronizzatore che eroga il sale e ne permette l’inalazione per via respiratoria, fanno delle Terme di Sale luoghi di benessere, cura e prevenzione delle malattie da raffreddamento.
Questo trattamento si chiama Haloterapia (dal greco halos, che significa sale), un vero e proprio aerosol che utilizza il cloruro di sodio medicale, quindi totalmente puro, in un ambiente con pareti e pavimento ricoperti di sale che simula il microclima di una grotta o cava salina, con la cromoterapia che aiuta il rilassamento e senza fastidiosi aggeggi sulla faccia.
Le particelle di sale, nebulizzate grazie a uno speciale apparecchio, sono di dimensioni ideali per raggiungere tutte le sezioni delle vie respiratorie.
