Ginnastica rilassante: cos’è e i benefici
Cos’è lo “Zen Stretching”? Una particolare ginnastica dolce che permette di allungare e tonificare molti muscoli. Quest’ultimo utilizza quelli che sono i principi su cui si fonda l’agopuntura e lo shiatsu!
Ti basta fare un minimo sforzo per rimanere bloccata? Prima di ricorrere ai farmaci prova a rimetterti in forma con una ginnastica dolce fai da te che allunga, tonifica, regala energia e riequilibra i meridiani. È lo zen stretching che, come dice il nome, si ispira ai principi della filosofia orientale alla base di agopuntura e shiatsu.
Basta qualche esercizio di base
Con l’aiuto del libro Zen Stretching di Silvia Marchesa Rossi (Il Castello) puoi trasmettere una dolce e correttiva sollecitazione alla colonna e ai percorsi energetici del tuo corpo con semplici esercizi.
Se vuoi recuperare energia divarica le gambe, aggancia i pollici dietro la schiena e, a braccia distese, fletti il busto in avanti puntando gli indici più in alto possibile. Ripeti agganciando i pollici in senso contrario.
La tua schiena è tutta contratta e hai bisogno di rilassarti? Seduta sui talloni, appoggia le mani a terra dietro i piedi e solleva il bacino verso il soffitto piegando indietro il capo. Così ottimizzi il ritmo di inspirazioni ed espirazioni e favorisci effetti detox e rilassanti.
Per imparare a controllare lo stress e migliorare la flessibilità fai questo esercizio: seduta con le gambe in avanti, la schiena diritta e le braccia distese in alto con i palmi in fuori, piega il busto, come a oltrepassare i piedi, e mantieni la posizione per un minuto circa.
Se ti pare che il blocco energetico sia anche legato a una lentezza circolatoria siediti con le piante dei piedi unite, divarica le ginocchia, appoggia le mani sulle caviglie con le dita rivolte verso l’inguine; piega il busto in avanti, sporgendo i gomiti in fuori e in basso e volgendo il capo verso l’ombelico.