Come arrivare in forma per le feste?

Arianna Preciballe
  • Appassionata di Gossip e Tv
  • Laureata presso il NID - Nuovo Istituto Design

Inizia il conto alla rovescia per il Natale. Insieme al mese di dicembre arriveranno aperitivi e cene con colleghi, gruppi sportivi, amici ed infine il pranzo di Natale con i nostri familiari e il cenone di Capodanno. Chi non desidera giungere in forma smagliante a questi appuntamenti? L’impresa è ardua ma non impossibile.

Schermata 2021-04-14 alle 18.35.19

Pensate che per arrivare in forma alle feste sia necessaria una dieta stretta ed ore di allenamento in palestra? Assolutamente no! Giocando d’astuzia, conquisteremo l’obbiettivo senza nemmeno rendercene conto. Seguite queste indicazioni e il gioco sarà fatto.

Iniziamo dal piccolo: avete mai tenuto il conto di quante caramelle e cioccolatini mangiate durante una giornata? Alla fine, la loro somma, pesa (sia in termini di calorie che di chili). Limitate il loro consumo (non eliminateli … anche perché durante le feste sarebbe impossibile farlo), ad esempio decidete di mangiare 1 caramella e 1 cioccolatino oppure 2 cioccolatini.

Se nel corso dell’anno ci si incontra una volta a settimana per l’aperitivo, durante le feste le occasioni per brindare si moltiplicano. Non rinunciate alla compagnia dei vostri amici, ma datevi una regola: alternate un aperitivo “con i fiocchi” ad uno light a base di succo di frutta, concedendovi qualche oliva e 1 sola tartina.

Un pranzo veloce a mezzogiorno e “non ci vedo più dalla fame”, così per riempire il vuoto, a cuor leggero, ci si sente autorizzati a mangiare uno snack (che per la sua bontà appaga tutti i sensi).

Meglio però non cadere in tentazione, colmate la fame con uno yogurt o un frutto e se proprio non ce la si fa … “peccate” il meno possibile! Se così fosse, regalatevi questo piacere prima di praticare un po’ di sport, così brucerete velocemente gli zuccheri (che vi daranno anche uno spunto in più  durante l’attività fisica).

Limitare le calorie? Un gioco da ragazzi

Schermata 2021-04-14 alle 19.20.44

Durante le feste si trascorre molto tempo a tavola e il pane fa la parte delle ciliegie: un pezzo tira l’altro, ma, purtroppo, le calorie non sono le stesse. Spesso lo si mangia per ingannare il tempo di attesa, così senza accorgervene, prima di iniziare pranzo o cena, avrete già finito un panino (che sarebbe più o meno la dose consigliata per un pasto) quindi: giù le mani dal pane, piuttosto, per ingannare il tempo, sorseggiate un po’ d’acqua.

Lo zucchero è uno degli acerrimi nemici della linea perché è subdolo: per quanto si stia attente, in qualche modo l’ha sempre vinta lui! Pausa caffè alla “macchinetta”? Una bibita o un succo al bar? Ecco in agguato lo zucchero: niente, se non l’acqua, è a costo 0 in termini di calorie.

Se bevete molti caffè, cercate di berli amari e usate la bibita o il succo come alternativa all’aperitivo. Se proprio non riuscite a farne a meno, optate per la versione light.

Per essere “brillanti” (sia fisicamente che psicologicamente) è necessaria un po’ di attività fisica. Non riuscite a frequentare una palestra e siete troppo pigre per uscire a correre? Non demordete!

Bastano 30 minuti di esercizi per 5 giorni a settimana per ottenere buoni risultati (certo, in 1 mese non si ottengono miracoli, ma vedrete che saranno sufficienti pochi allenamenti per riscontrare grandi benefici sia a livello morale che a livello fisico e poi la costanza farà il resto).