Cellulite: come combatterla con creme e gel

Anna Vitale
  • Laureata in Scienze della Comunicazione digitale e d’impresa
  • Responsabile di redazione

La cellulite è uno degli inestetismi più diffusi tra le donne. Quasi l’80% delle donne infatti soffre di cellulite, scopriamo quindi quali sono i prodotti più utili per contrastare questo fastidioso inestetismo. 

female-squeezes-cellulite-skin-her-legs

Alzi la mano chi non ha almeno un filo di cellulite. Non c’è da meravigliarsi, quindi, che i rimedi anti-cellulite siano un grande business. Ma funzionano? Provano a spiegarlo i ricercatori dell’Università di Berkeley.

Questi sono i rimedi più utilizzati:

  • Creme e gel anticellulite
  • Integratori alimentari
  • Endermologie®
  • Laser – triactive e velasmooth
  • Mesoterapia
  • Impacchi di alghe, massaggi, aromaterapia e altri trattamenti termali anticellulite.

Analizziamoli ad uno ad uno e scopriamo se sono utili o meno!

Creme e gel anticellulite

beautiful-young-smiling-woman-with-flowers-using-cream-isolated-white

Contengono caffeina, retinolo, aminoacidi, tè verde e altre sostanze che, si suppone, siano in grado di aumentare la combustione dei grassi, stimolare la circolazione e ridurre la ritenzione idrica. Alcuni composti possono migliorare leggermente l’aspetto della cellulite, per esempio “gonfiando” un pochino tutta la zona.

Ma non c’è alcuna evidenza di benefici significativi o duraturi. Non si sa se gli ingredienti riescano a penetrare nella pelle e a raggiungere i tessuti in concentrazioni abbastanza elevate da essere davvero efficaci.

Sono anche state segnalate reazioni allergiche a alcuni ingredienti. Questi prodotti sono quasi certamente sicuri, ma probabilmente sono semplicemente “dispendiosi tentativi”.

Integratori alimentari

Integratori

Contengono vitamine, minerali, erbe, olio di pesce, lecitina, aceto e altri ingredienti. Promettono di aumentare la combustione dei grassi e migliorare la circolazione, ridurre la ritenzione idrica e rendere più liscia la pelle.

Ma non ci sono prove del fatto che possano ridurre la cellulite. Nella migliore delle ipotesi, alcuni hanno un lieve effetto diuretico che può migliorare temporaneamente l’aspetto della pelle.

Endermologie® 

Cellulite on female legs.

Si tratta di un massaggio terapeutico, eseguito da un professionista che utilizza una sofisticata apparecchiatura con rulli, i quali esercitano una pressione positiva associata alla pressione negativa su cute e sottocutaneo. Funziona per la riduzione temporanea della comparsa della cellulite. Ma attenzione: “temporanea”.

I rulli possono aiutare a ridistribuire il grasso, se usati regolarmente, ma non a eliminare la cellulite. Secondo uno studio, Endermologie® ha ridotto la circonferenza delle zone trattate, ma è stato poco efficace nel migliorare l’aspetto della cellulite. È costoso e può essere doloroso.

Laser – triactive e velasmooth

female-squeezes-cellulite-skin-her-legs_186202-1783

Queste procedure laser avrebbero una resa migliore e risultati clinici più duraturi di altre terapie per la cellulite, anche se i vantaggi sono ancora limitati. Bisognerebbe ripetere regolarmente il trattamento per mantenere l’effetto, a un costo piuttosto alto. Non sono consigliati se si hanno problemi circolatori o di cuore, o se si è in gravidanza.

Mesoterapia

overweight-woman-with-fat-cellulite-legs-buttocks-obesity-female-body-black-underwear

È l’iniezione di una miscela di farmaci, estratti vegetali, vitamine e altre sostanze nella pelle, per aumentare il flusso del sangue nei tessuti. Ma gli studi sulla mesoterapia sono scarsi, e non è stato dimostrato che il trattamento sia sicuro o efficace.

Può causare forte gonfiore, reazioni allergiche e lesioni della pelle, e ci sono anche segnalazioni di infezioni gravi. Se fatto in modo sbagliato, può causare cicatrici, e le conseguenze a lungo termine sono sconosciute.

Impacchi di alghe, massaggi, e altri trattamenti termali anticellulite

anti-cellulite-massage-luxury-spa

Non è dimostrato che i loro effetti siano duraturi. Strofinare o comprimere la pelle può migliorarne, ma solo temporaneamente, l’aspetto.

In conclusione: non esiste una soluzione permanente alla cellulite. Il consiglio è quello di dimagrire se si è in sovrappeso (l’aumento di peso non provoca la cellulite, ma la rende più evidente), fare più sport e imparare ad accettare il proprio corpo così com’è.