Unghie: come averle belle e sane

Arianna Preciballe
  • Appassionata di Gossip e Tv
  • Laureata presso il NID - Nuovo Istituto Design

La manicure è un “must have” a cui le donne non possono rinunciare, ma per avere delle unghie impeccabili è necessaria una base in salute, solo così si può applicare lo smalto alla perfezione. Prima di tutto, perciò, ci sono delle piccole regole di vita quotidiana da rispettare, conosciamole insieme.

nail-hygiene-care-nail-polish

Usare sempre i guanti quando si immergono e mani nell’acqua o quando si utilizzano sostanze detergenti, perché possono corrodere la cheratina delle unghie (sostanza proteica che le rende dure e compatte).

Non tenere troppo a lungo lo smalto, perché non permette di farle respirare provocandone ingiallimento.

Per unghie forti, dure ed elastiche l’alimentazione ricopre un ruolo fondamentale. Occorre seguire una dieta sicuramente varia e ricca in vitamine (A,B6, C, E), minerali (ferro, zinco, silicio, selenio) e proteine.

“Oltre a integratori specifici – spiega la dottoressa Diana Scattozza, dietologa, specialista in Scienza dell’alimentazione – è utile consumare proteine e carboidrati complessi”.

Le soluzioni per avere unghie perfette

Schermata 2021-05-17 alle 23.29.16

Secondo la medicina orientale, le lunule, piccole aree curve di colore chiaro visibili alla base delle unghie, sono segno di vitalità ed energia. Quando una persona è forte e sana infatti, dovrebbe averle ben marcate, al contrario di quelle di chi è stanco e stressato. Questo perché corrispondono alla parte dell’area sottostante la lamina ungueale, dove avvengono le moltiplicazioni cellulari.

Ma non per tutti vale tale regola, infatti c’è chi non le ha proprio e chi le presenta solo in alcune dita. È vero però che un’unghia in salute si mostra flessibile, resistente, priva di macchie o strie, con lunule ben visibili e margine di crescita bianco. Vediamo quali sono le problematiche più comuni, con la consulenza di Manuela Truppi, responsabile formazione di Mavala, azienda specializzata nei trattamenti di bellezza per mani e unghie.

Cuticole rovinate: soluzioni

Schermata 2021-05-17 alle 23.32.21

Di estrema importanza per la salute delle unghie, le cuticole fungono da barriera per la matrice. Le proteggono da agenti esterni, batteri e infezioni.

Quando si mostrano secche, ruvide e non sigillano bene le lamine ungueali, potrebbero essere fonte di infezioni, quindi è bene non tagliarle, ma semplicemente spingerle verso l’attaccatura con dei bastoncini di legno d’arancio. Le cuticole vanno in ogni caso mantenute morbide con un olio vegetale, come quello di oliva, mentre per idratarle è consigliabile applicare ogni sera, creme con vitamine A,E ed F.

Esistono poi in commercio anche delle soluzioni alcaline che rimuovono le cuticole superflue che si depositano sulla lunula (nuvola), lasciando così il contorno definito e pulito.