Trattamenti estetici per occhi e bocca: quali sono e come funzionano?

Anna Vitale
  • Laureata in Scienze della Comunicazione digitale e d’impresa
  • Responsabile di redazione

Con la consulenza di Rosanna De Marco, Medico Estetico, scopriamo come rendere i nostri occhi e le nostre labbra più giovani: quali trattamenti sono consigliati e cosa sono e cosa servono filler, radiofrequenza frazionata, radiofrequenza frazionata e biostimolazione cutanea?

Close-up of young woman’s blue eyes with long eyelashes

Se è vero che la bellezza si valuta nel suo complesso, è altrettanto vero che occhi e bocca costituiscono da sempre i due punti di forza del volto femminile: uno sguardo limpido e una bocca espressiva sono indiscutibilmente elementi di attrazione e fascino in una donna.

Il passare degli anni, le cattive abitudini ( stress, fumo, alcool, smog), la mimica continua, sono i fattori principali di invecchiamento di queste due parti del viso: la zona perioculare e quella periorale, essendo fragili e delicate, sono maggiormente soggette a perdita di elasticità e tono e la comparsa di rughe è immediatamente conseguente. Nell’area intorno agli occhi la pelle è molto più sottile rispetto a quella del resto del volto, inoltre è priva di ghiandole sebacee e non produce acidi grassi; la superficie intorno alle labbra invece, mancando di cheratina è facilmente aggredibile e danneggiabile da agenti esterni come vento, sole, freddo e caldo. La medicina estetica viene in aiuto con una serie di rimedi soft che restituiscono freschezza allo sguardo e turgore alla bocca: li abbiamo presi in esami con la consulenza della dott.ssa Rosanna De Marco.

Come avere uno sguardo giovane: eliminare borse e occhiaie

Definite  zampe di gallina per il loro aspetto palmare, le rughe del contorno occhi sono legate alle contrazioni del muscolo orbicolare; la zona perioculare, inoltre, è soggetta anche ad inestetismi quali borse e occhiaie che dipendono da un accumulo di liquidi e adipe. Diversi sono i tipi di trattamento a cui ci si può sottoporre per migliorare questa zona del volto riducendo le occhiaie, le rughe, gli svuotamenti della palpebra inferiore e la lassità di quella superiore.

Trattamenti contorno occhi: peeling, acido ialuronico, botox

I peeling specifici per il contorno occhi possono essere una buona soluzione per la cura delle rughe sottili, per schiarire la zona e mantenere la pelle morbida, elastica, rigenerata. Questi trattamenti di esfoliazione profonda vengono eseguiti con sostanze delicate, come acido lattico, acido tricloroacetico,acido mandelico, che non stressano l’area del contorno occhi.

Per combattere  le occhiaie sono molto efficaci le infiltrazioni di acido ialuronico, eseguite con  microiniezioni, che stimolano la produzione di collagene oppure di acido ialuronico endogeno da parte dei fibroblasti, rendendo  il contorno occhi più tonico e compatto.
Per le rughette di espressione e le zampe di gallina, si può ricorrere al botox, valido alleato per distendere, tonificare e levigare la pelle. Borse e  palpebre gonfie, invece, si attenuano anche con i massaggi linfodrenanti, che aiutano ad eliminare il ristagno di liquidi, principale responsabile del gonfiore.

Eliminare le rughe dalla bocca

bocca donna trucco

Si chiama “codice a barre” e la sua caratteristica è una rete di piccole rughe verticali che si formano nella zona periorale. I ritocchi estetici aiutano a rinfrescare il sorriso eliminando le antiestetiche rughette oppure dando più volume alle labbra che col tempo si assottigliano. Si tratta di interventi leggeri e personalizzati che rispettano le proporzioni del viso e non alterano la naturale fisonomia.

Trattamenti di bellezza per bocca, labbra e rughe sulla faccia

A cosa serve il Filler?

Il filler (con acido ialuronico riassorbibile) migliora l’aspetto delle labbra accentuandone il contorno e il disegno, in modo da renderle più armoniose, senza modificare i volumi. Per coloro che preferiscono labbra voluminose invece si utilizzano dei filler permanenti (della durata di 1 anno o più) ad alta viscosità. Gli angoli della bocca possono essere riempiti ed innalzati in modo da dare un aspetto più sereno e rilassato al volto.

Che cos’è la radiofrequenza frazionata?

La radiofrequenza frazionata è una corrente elettrica, più potente della radiofrequenza, che scalda i tessuti intorno alle labbra stimolando la produzione di collagene. Il passaggio della corrente viene frazionato per non rischiare ustioni.

A cosa serve la biostimolazione cutanea?

La biostimolazione cutanea serve a correggere le rughe profonde, si utilizza sempre il filler con acido ialuronico non cross-linkato, in una percentuale inferire al 15%, unito ad un complesso di amminoacidi ed antiossidanti, che ha un’azione ridensificante e idratante, senza provocare aumenti innaturali di volume. Alcune volte si utilizza anche un concentrato di piastrine (ricavato da un prelievo di sangue della paziente) diluito nel plasma e poi centrifugato. Questo materiale viene poi iniettato nei solchi sopra il labbro.