Sposa: realizzare un’acconciatura perfetta
Con la collaborazione di Veronique Viganotti, consulente di bellezza, make up artist e hair stylist, abbiamo analizzato le diverse ipotesi per ogni tipo di sposa nel giorno del si e le diverse acconciature che può avere.
Nella preparazione di ogni sposa per il matrimonio, oltre al vestito e al trucco, è molto importante anche l’acconciatura, e per ogni donna, gli elementi da tenere in considerazione sono numerosi. Per primo il viso, la corporatura, la lunghezza e la tipologia dei capelli. Poi l’abito e la personalità, per armonizzare il tutto e rendere la sposa perfetta nel giorno del “si”.
Le tendenze per il 2021 fanno sparire le acconciature complesse per lasciar spazio alla semplicità e la naturalezza. Ecco alcuni consigli di Veronique Viganotti, consulente di bellezza, make up artist ed hair stylist.
Un’acconciatura per ogni tipo di sposa
Per chi è di corporatura robusta ed ha il viso tondo
Sarà opportuno studiare un’acconciatura che andrà ad allungare il viso, quindi sì ad una bella cotonatura in modo da portare il viso tondo ad una forma ovale; detto ciò si potrà optare tra le varie acconciature che la sposa gradisce, ma sempre alzando la parte superiore.
Per chi è di corporatura magra ed ha il viso lungo
In questo caso assolutamente vietata la cotonatura perché andrebbe ancor di più ad evidenziare questa caratteristica. i visi magri hanno bisogno di essere riempiti, quindi sì ad un bel ciuffo che cade laterale sulla fronte o ad una frangia in modo da accorciare l’ovale del volto.
Una sposa non molto alta e con il collo poco lungo
I capelli lunghi sono da evitare su una ragazza non alta. Più indicata sarà invece una pettinatura a banana in stile diva Audrey Hepburn, che slancia moltissimo.
Una sposa invece molto alta
Al contrario una ragazza alta, a meno che non voglia sembrarlo ancor di più, dovrà scegliere acconciature non cotonate. Sono perfetti dei raccolti bassi ed è molto elegante lo chignon che si appoggia al collo.
Per chi ha capelli lunghi e lisci
Con questa tipologia di capelli si può fare veramente tutto: è la base di partenza per tutte le acconciature, quindi resta solo che scegliere.
Per chi ha capelli semi lunghi
Se i capelli raggiungono le spalle possiamo fare uno chignon oppure si può scegliere se aggiungere delle tessiture di capelli per lavorare sulla lunghezza e anche sulla quantità. Esistono infatti capelli veri, sintetici e semi-sintetici anche se con quelli veri perché si può fare tutto ciò che si vuole, utilizzando anche il ferro e la piastra senza timore di rovinarli.
Per chi ha capelli lunghi e ricci
In genere chi ha i capelli ricci desidera tenere il riccio, quindi la prima fase è passare il phon e la piastra per togliere il crespo e per lucidarli, poi si ricreano i boccoli con il ferro in modo che siano ben definiti. Quindi si procede nel fare ciò che la sposa vuole: un semi raccolto o un raccolto morbido.
Per chi ha capelli corti
Se sono veramente corti il mio consiglio è quello di fare una bella piega e utilizzare un accessorio che la valorizzi come un bel fiore o dei rametti di swarovski.
Il colore dei capelli
È bello vedere dei riflessi nell’acconciatura, e perciò io consiglio di fare degli shatush con delle sfumature di un semitono più chiare. Sconsiglio invece, il nero monocolore perché in foto il nero fa un effetto macchia scura piatta. Ma se proprio si ama questo colore, è meglio usare molti punti luce o swarovski per creare movimento e per illuminare l’acconciatura.
I fiori nell’acconciatura
Sono molto belli, ma se optate per quelli freschi, è meglio farsi preparare dal fiorista un fiore che abbia un piccolissimo reservoir d’acqua, altrimenti a fine giornata sarà appassito. Non è consigliabile nei periodi estivi; meglio optare per fiori finti di buona qualità ed in commercio ce ne sono moltissimi.