Biorivitalizzazione viso: procedimento e risultati

Con la collaborazione del Dr. Mario Gioia, medico chirurgo specialista in chirurgia generale; vediamo come riuscire a contrastare le rughe in modo efficace.

Cosmetologist making injections on a face of a woman in a beauty salon

È una delle nuove tendenze emergenti nella moderna medicina estetica. Spesso scelta come alternativa e complemento ai più conosciuti trattamenti di chirurgia plastica. La biostimolazione è un trattamento medico-estetico per recuperare, e mantenere, la giovinezza della pelle attraverso la ricostruzione/riorganizzazione della struttura epidermica; la procedura migliora l’elasticità ed il turgore del tessuto cutaneo, aumenta visibilmente la tonicità della pelle e contrasta l’azione dei radicali liberi.

L’effetto (auto) riparatore

Le piastrine, o trombociti, presenti nel nostro sangue, svolgono una funzione  “riparatoria”, ricoprono dunque un ruolo fondamentale permettendo alla pelle tagliata o sbucciata di rigenerarsi. Derivano dai megacariociti del midollo osseo e contengono i fattori di crescita e di riparazione cellulari di molti tessuti quali il collagene, i vasi, l’acido ialuronico e l’elastina. L’obiettivo è lottare contro l’invecchiamento cutaneo in maniera mininvasiva, prima che il danno ed il conseguente difetto estetico sia troppo grave ed avanzato.

Biorivitalizzazione: niente bisturi 

Wrinkles have no chance to exist on this face. Portrait of focused attractive woman standing naked while cosmetologist make injection in cheek for cosmetic purpose, being careful and professional

Il trattamento si esegue effettuando un semplice prelievo venoso, che viene in seguito centrifugato ricavandone così il PRP (Plasma Arricchito in Piastrine) capace di stimolare la rigenerazione cutanea.  Dopo circa due settimane si apprezza un rinnovamento cutaneo: la pelle risulta più tonica, flessibile e idratata. La seduta si ripete ogni 4/6 mesi e le aree in genere trattate sono: viso, collo, decoltè, mani, braccia e interno cosce.

Il trattamento può essere eseguito in qualsiasi periodo dell’anno. Al contrario di altri trattamenti, non si iniettano altri prodotti che non le stesse nostre piastrine, difatti nella biorivitalizzazione si effettua un prelievo di circa 20 ml. di sangue dalla paziente e lo si fa centrifugare per separare i globuli rossi e bianchi dalla parte liquida dove si trovano le piastrine.

Si preleva questa componente liquida e si aggiunge una particolare soluzione che determina la rottura delle piastrine stesse liberandone i granuli in esse contenuti che giocano un ruolo fondamentale nei processi di riparazione e rigenerazione cutanea. Al termine di questo processo il plasma viene poi reiniettato con microaghi nelle zone di interesse.

Questo trattamento può essere utilizzato nel trattamento delle calvizie inducendo nel cuoio capelluto una neovascolarizzazione e la conseguente stimolazione della ricrescita del bulbo capillifero, al momento resta la migliore tecnica da utilizzata per affrontare la calvizie che spesse volte si manifesta con un forte disagio psicologico per entrambi i sessi. La biorivitalizzazione con piastrine risulta praticamente indolore, ma la cosa più importante è che questo trattamento è tollerato dal nostro organismo al 100%.

Woman holding hands near her face

Non chiamatelo solo trattamento estetico, non è un Filler e neanche un riempitivo. È Bio

L’effetto anti-aging, e il conseguente effetto benefico a livello psicologico, è sorprendente e quasi immediato. Completamente biologico questo processo mira a ripristinare le migliori condizioni della cute trattata migliorandone l’estetica. Sicuramente il ringiovanimento cutaneo così ottenuto migliorerà ulteriormente l’effetto e la durata di qualsiasi altro trattamento che verrà realizzato sul paziente. I risultati ottenibili sono quelli di una vera tecnica di biorivitalizzazione realizzando una cute più tonica, più elastica, più turgida, più fresca e conseguentemente giovane. 

Quanto costa la giovinezza?

Fatta eccezione per un limitato numero di elette baciate da madre natura,  la maggior parte di noi, comuni mortali, all’occorrenza deve ricorrere all’utilizzo di creme anti-aging e trattamenti estetici per apparire sempre al meglio. Vinta la paura che accompagna quasi sempre il sottoporsi ad un trattamento chirurgico, conoscerne il costo è indispensabile. Presso lo studio Nice di Napoli, in relazione alle zone da trattare il costo oscilla da 150 a 250 euro a trattamento, ma non è esclusa la  possibilità di accedere a pacchetti vantaggiosi.