Seno: come rassodarlo e prevenire il rilassamento

Anna Vitale
  • Laureata in Scienze della Comunicazione digitale e d’impresa
  • Responsabile di redazione

Con il passare del tempo, e soprattutto dopo la gravidanza il seno tende a diventare cadente e poco tonico. Vediamo insieme alcuni metodi per riuscire ad avere un seno sempre pieno tonico e compatto.

beautiful-smiled-brunette-caucasian-girl-dressed-red-pullover-is-showing-her-breasts

Uno degli aspetti “belli” della primavera, è che noi donne possiamo iniziare ad indossare magliette e vestiti più leggeri, e pure più scollati. Ed è così che il seno si evidenzia. Tutto bene finché risulta pieno e compatto, ma come assicurarci la sua bellezza nel tempo?

Alle formulazioni ipertecnologiche, che giorno dopo giorno contrastano il rilassamento cutaneo, è necessario abbinare esercizi e piccole astuzie quotidiane!

Ben consapevoli, però, che ora la perfezione sta a metà: è finita l’epoca delle maggiorate. Dopo le esagerazioni del recente passato, il nuovo trend italiano preferisce quello di “taglia media”, la cosiddetta coppa B piena, circa una terza misura. E se madre natura non ci ha dotato di un seno sodo e voluminoso, non bisogna scoraggiarsi, ma agire. Ecco come.

Creme volumizzanti

CREMA, SOLARE

Per l’effetto push-up con risultati visibili e duraturi nel tempo, le case cosmetiche si sono adoperate per realizzare prodotti altamente tecnologici in grado di stimolare il tessuto ghiandolare. E questo grazie ai fitoestrogeni, come la vitamina E contenuta nel germe di grano, che non sono altro che ormoni naturali delle piante che hanno una struttura simile agli estrogeni umani, capaci quindi di rafforzare e sviluppare la zona del seno.

Quando il seno diventa cadente

serious-thoughtful-female-model-hides-breast-with-hands-has-healthy-pure-skin-looks-pensively-down-wears-straw-summer-hat-poses-outdoor-naked-young-woman-slim-perfect-body-shape

Anche se è un momento meraviglioso, la gravidanza non aiuta a mantenere un seno alto e tonico. E lo stesso vale per cambiamenti ormonali o diete drastiche! È fisiologico: anno dopo anno le ghiandole mammarie tendono a perdere il grasso che le circonda e il tessuto cutaneo confinante si allenta, cambiando in dimensione.

Fondamentale, day by day, l’applicazione di un prodotto specifico per combattere la perdita di tono, le smagliature, l’irregolarità o per rimpolpare la zona del seno. L’epidermide di questa zona, che svolge una duplice funzione, di contenimento e di sostegno, necessita di cure particolari.

Da impiegare una o due volte al dì, i cosmetici specifici per il seno aiutano non solo a prevenire il rilassamento cutaneo, ma ostacolano la disidratazione e combattono l’invecchiamento, se usati con costanza. Le formule di bellezza per il décolleté sono ricche in sostanze idratanti, elasticizzanti e di sostegno come il collagene e l’elastina.

E poi gli olii contenuti sono altamente dermoaffini, come quello di jojoba e di argan che rendono la pelle luminosa ed elastica, conferendo alla cute densità ed elasticità. Ovviamente, ogni crema ha i suoi attivi e ha anche le sue speciali textures, ma ciò che le accomuna è il fatto che sono composte tutte da sostanze filmogene. Quindi, una volta applicate, sono in grado di liftare temporaneamente il tessuto mammario, ridefinendone la forma.

Fai da te: l’olio per rassodare il seno

essential-oils-1433692_1920

Visto che la chiave di bellezza è mantenere la delicata zona del décolleté sempre idratata, compatta ed elastica, perché non adoperare quotidianamente un olio da massaggio fatto in casa? Facile e poco costoso, dona risultati visibili nel tempo.
La ricetta: diluisci 3 gocce di olio di cipresso in un cucchiaino da tè di amamelide. Mescola il preparato a un bicchiere di acqua fredda e inserisci il liquido in uno spruzzino. Nebulizza dieci volte e procedi massaggiando i seni con movimenti circolari, con questa formula:

  • 12 gocce di olio essenziale di finocchio,
  • 5 di geranio,
  • 10 di lemongrass,
  • 3 di salvia sclarea diluiti in 30 ml di olio base di mandorla.