Pelle: come curarla in autunno?
Appena uscita dal cambio di stagione, la pelle in autunno lancia un vero e proprio SOS: secca, ruvida e spenta, vive ora la somma dei danni subiti in questi ultimi mesi. A peggiorare la situazione, l’arrivo dei primi freddi che la sottopongono a uno stress maggiore; con tutte queste avversità vediamo come poterla curare al meglio.
Le basse temperature e l’umidità intaccano il film lipidico che lega le cellule del tessuto epiteliale, che dallo strato superficiale dell’epidermide iniziano a perdere compattezza, e con loro anche il viso e le parti del corpo interessate.
Come se non bastasse, in questo modo viene “disattivato” quell’efficace ruolo barriera la cui funzione di rivestimento è essenziale per proteggere la cute dalle aggressioni esterne. Ma non è tutto.
La rigidità invernale è causa anche di vasocostrizione, ossia la chiusura dei vasi capillari che di riflesso producono minor quantità di collagene ed elastina, proteine fondamentali del tessuto connettivo. A completare il quadro, gli ambienti interni (case, uffici etc.) talvolta iper riscaldati, che provocano l’immediata dilatazione dei vasi sanguigni, sottoponendoli a sbalzi termici che sui capillari hanno un effetto paragonabile alla fisarmonica.
Come curare la pelle in autunno
Se la prima conseguenza di questi fattori è la pelle “che tira”, non tarderanno a comparire, sia sul viso sia sul corpo, quei segni sempre più profondi conosciuti con l’orribile nome di rughe e micro-fissurazioni.
Le regole di buon senso suggeriscono di tenere l’organismo sempre ben idratato (bere almeno un litro e mezzo al giorno e seguire una dieta ricca di frutta e verdure fresche di stagione), di regolare, laddove possibile, i riscaldamenti intorno i 19-20 gradi, di vestire a strati.
L’aiuto della cosmesi per la pelle in sofferenza è invece diretto agli oli, capaci di garantirle elevate performance nutrendola in profondità e quindi rallentandone l’invecchiamento.
Equilibra risponde alla chiamata con un’offerta “su misura” regalandoci due oli specifici per la cura della pelle: Olio di Karité e Olio di Mandorle dolci.
E a quante ancora appena sentono nominare la parola “olio” storcono subito il viso, chiariamo subito che entrambe le soluzioni Equilibra non sono assolutamente oleose ma, anzi, formulate in modo da non ungere la pelle.