Pedicure fai da te: come farla, consigli e trucchi

L’estetista è sicuramente una maga della Pedicure ma, anche quella fai da te, potrebbe riservarvi soddisfazioni importanti: vediamo come farla, i trucchi e i segreti per una Pedicure perfetta fai da te

pedicure smalto

Complice la stagione che ci sta regalando un’estate anticipata, i piedi sono già usciti allo scoperto. È d’obbligo, quindi, mostrarli sempre in ordine.

Il primo passo è una pedicure settimanale per eliminare callosità o ispessimenti, che si formano a causa dello sfregamento delle calzature contro la pelle.

Come fare la Pedicure fai da te

piedi pedicure

Ecco alcuni semplici suggerimenti per una “remise en forme” veloce dei vostri piedi:

  1. Immergete i piedi in una bacinella con acqua tiepida e una manciata di bicarbonato o qualche scaglia di sapone di Marsiglia
  2. Lasciateli in ammollo per 10 minuti, poi stendete una crema o un gel con microgranuli sopra e sotto i piedi e massaggiateli. Eliminate così le cellule morte in superficie e la vostra epidermide torna morbida e liscia.
  3. Risciacquate e tamponate con un panno morbido.
  4.  Tagliate le unghie squadrate con una forbicina o un tronchesino e perfezionatele con una limetta di cartone usandola dalla parte più liscia, passandola dai lati verso il centro, sempre nello stesso senso.
  5. Spingete le cuticole, ossia le pellicine che si trovano vicino all’unghia, verso la base dell’unghia stessa con un bastoncino di legno.
  6. Levigate il tallone e/o le dita con la pietra pomice passandola senza forzare sulla pelle umida.
  7. Per i calli delle dita, in particolare, potete anche usare speciali cerottini che, applicati sulla pelle, ammorbidiscono il callo e poi si eliminano con l’acqua calda.
  8. Stendete una crema morbida e idratante massaggiandola su tutto il piede partendo dalle dita e risalendo verso la caviglia. Per evitare che si riformino calli e ispessimenti, riapplicatela sempre mattina e sera.
  9. Infine, se sudate molto alle estremità, ogni giorno fate un pediluvio con acqua tiepida e un prodotto ad effetto astringente; inoltre, ogni mattina applicate una crema che “asciuga” la pelle e previene i cattivi odori per molte ore.

piedi curati