Nutricosmetici: cosa sono e come funzionano?
Può una semplice pillola regalare la bellezza? Sì! Si chiamano nutricosmetici e sono la tendenza del momento: sono essenzialmente integratori alimentari, la cui finalità è aiutare la la bellezza dall’interno, attraverso vitamine, antiossidanti e altri principi attivi, in grado di colmare lacune nutrizionali o risolvere piccoli squilibri.
Una pelle luminosa e senza inestetismi o una bella capigliatura, dipendono anche dalle nostro stato biologico: la carenza di nutrienti può determinare sintomatologie che si riflettono sull’estetica, come ad esempio la perdita di tono e di elasticità cutanea,l’indebolimento dei capelli, le alterazioni delle unghie, la fragilità capillare.
Lo stile di vita frenetico e le abitudini alimentari non corrette sono spesso in contrasto con le esigenze fisiologiche della pelle. Ma come si può risolvere la cosa?
Secondo i più recenti studi l’uso corretto di un giusto tipo di integratore, unito ad un’alimentazione regolare, può risolvere il problema migliorando l’aspetto esteriore. Scopriamone di più con le parole degli esperti!
Nutricosmetici: pillole di bellezza
Abbiamo chiesto alla Dott.ssa Mary Carmen Saluzzi, farmacista, alcuni consigli sull’uso dei nutricosmetici. La Dott.ssa Saluzzi ci ha spiegato che:
“L’integrazione deve essere equilibrata e calibrata nei dosaggi, in genere si consigliano cicli di due o tre mesi. I prodotti (capsule o bustine) vanno assunti due volte al giorno, bevendo abbondantemente”.
ha rivelato, sottolineando che è anche possibile abbinare gli integratori tra loro ma solo ad alcune condizioni.
“L’accostamento di diversi integratori è possibile ma va studiato con cura, abbinarli in modo sbagliato equivale a togliere loro efficacia o addirittura a creare mix dannosi. È sempre preferibile chiedere il consiglio del farmacista”.
Alla domanda conclusiva sulle controindicazioni ha così risposto:
“Salvo gravidanza e allattamento non ci sono controindicazioni; gli integratori non necessitano di prescrizione medica ma è necessario consultare il medico di fiducia in caso di patologie specifiche e assunzioni di farmaci particolari.”