Make up e cura della pelle in stile orientale

Come riprodurre i tratti della bellezza orientale? Con un gioco di chiaroscuri in pieno mood contouring, in grado di definire e scolpire il viso ricreando i colori e i tratti somatici tipici delle culture orientali.

orientale 2

Ogni donna possiede una bellezza unica, spesso legata a tratti somatici particolari che, accentuati dal trucco e dai colori, possono ricondurre ad atmosfere particolari ed esotiche. Vediamo come lo stile orientale, sofisticato, misterioso e intrigante, può essere riprodotto nella cura della pelle e nei particolari del make up.

Sofisticata come una giapponese

orientale 1

Qui la pelle è fondamentale: perfetta, luminosa e naturalmente chiara. Giusto per sfruttare al meglio il pallore invernale e farne un punto di forza anziché un difetto. Il primo passo è cercare di creare l’effetto porcellana, tipico delle donne giapponesi. La fase preparatoria dunque deve prevedere un’esfoliazione accurata, per uniformare la grana epidermica.

Fatto questo, il fondotinta chiaro e la cipria mat–trasparente o nella nuance più tenue possibile – creeranno l’effetto ideale. Basta poi un tratto di eyeliner nero, da allungare verso la tempia, per enfatizzare lo sguardo. Sulle labbra, un rouge scarlatto. Un tocco in più? Capelli raccolti in uno chignon da fermare con due chop sticks (le classiche bacchette). Sayonara!

Misteriosa come un’araba

orient 6

Questo makeup sottolinea soprattutto gli occhi. Se ti viene in mente lo smoky eye, non sei molto lontana dall’effetto che vogliamo ottenere, perché in questo caso puntiamo su un’unica tonalità.

Con un pennellino medio, comincia ad applicare un ombretto nero o antracite lungo l’attaccatura delle ciglia. Sfumalo verso l’alto oltre la palpebra mobile, fino quasi a raggiungere le sopracciglia. Allunga la sfumatura anche verso le tempie, controllando di truccare gli occhi in maniera perfettamente simmetrica e di non superare il punto dove finiscono le sopracciglia. Lo stesso ombretto va sfumato sotto all’occhio. Se hai lo sguardo stanco, o se soffri di borse/occhiaie, questo makeup li evidenzierà: eventualmente, usa un correttore illuminante. Passa nella rima palpebrale interna il kajal nero; dà molto fascino e profondità allo sguardo. Ultimo tocco: tanto mascara nero, insistendo sulle ciglia esterne (verso le tempie) per allungare la forma degli occhi.

Intrigante come un’indiana

orientale 3

Questo look è un po’ più complesso: labbra, occhi e sopracciglia devono essere truccati con una tecnica speciale. Il che esclude esperimenti dell’ultimo minuto… Cominciamo dalla pelle: qui ci vuole un bel colorito ambrato. Se non è il tuo caso, non spennellarti con un etto di terra solare: non sarebbe la stessa cosa. Se sei un tipo mediterraneo, usa il tuo fondotinta abituale o di una nuance più scuro, poi sottolinea gli zigomi con un blush rosato, sfumandolo verso le tempie.

Per gli occhi è perfetto un ombretto in un tono caldo, dall’oro al bronzo, meglio se nacré, per creare un bel contrasto con il nero della matita che userai per definire le palpebre, sopra e sotto, con un tratto piuttosto spesso. Se vuoi osare scegli il blu, il fucsia e il viola se hai gli occhi scuri; se sono azzurri o verdi, prova il rame e il rosa. Infine, sfuma il tutto verso l’esterno, per allungare otticamente la forma degli occhi. Anche le sopracciglia devono essere ben definite, né troppo sottili, né troppo folte. Le labbra: devono essere sensuali, ma piuttosto naturali. Anche perché gli occhi non sono proprio acqua e sapone… Scegli una nuance naturale (o quasi) e illumina il labbro inferiore con un tocco di gloss al centro.