Latte e creme doposole: benefici e istruzioni per l’uso
È possibile utilizzare il doposole e le creme solari anche quando non siamo in estate? La risposta è si, e soprattutto il loro utilizzo favorirebbe un’ulteriore protezione alla nostra pelle contro uno dei nemici più difficili da battere: il sole. Ecco quali benefici possiamo avere dall’utilizzo di questi prodotti.
Quando le creme che utilizziamo quotidianamente non danno i risultati sperati, bisogna andare alla ricerca di un nuovo alleato. Un luogo comune è quello che vede le creme solari ed i doposole come dei prodotti utilizzabili sono in estate.
In realtà non è affatto così, ma possono e devono essere usati anche durante le stagioni più fredde.
Il doposole è indispensabile perché aiuta la pelle a superare lo stress causato dai raggi solari e le assicura un colore uniforme e duraturo. Basta sceglierlo in base alle proprie esigenze e applicarlo ogni sera subito dopo la doccia tiepida.
Ecco qualche rapida istruzione per l’uso.
– Se la pelle è arrossata, scegliete un gel o un latte lenitivo e calmante a base di aloe, calendula, allantoina, olio di borragine, acqua termale, amido di riso e pantenolo.
– In caso di scottatura, è perfetto uno spray: lascia un velo freschissimo e non occorre spalmarlo. Ripetete l’applicazione ogni due-tre ore.
– Per mantenere l’abbronzatura, è necessario conservare compatto lo strato cutaneo superficiale. Ovvero, evitare spellature. Ideali, creme o latti nutrienti, ricchi di oli vegetali (mandorle dolci, cocco, macadamia), ceramidi e burri (avocado, karité, aloe) e speciali sostanze come la biocementina, che compensa gli elementi essenziali necessari alla pelle e i polioli, che catturano l’acqua e la conservano nell’epidermide.
E per conservare più a lungo la tintarella, si può utilizzare un doposole con sostanze autoabbronzanti, che fissano e intensificano il colore.
– Sul viso, sono ideali le creme doposole ristrutturanti e rigeneranti, con sostanze che favoriscono la ricostituzione del collagene e contribuiscono alla vitalità e longevità della pelle, ritardando il processo di invecchiamento cellulare.