Epilazione Laser: peli superflui addio!
Il laser è la nuova frontiera dell’epilazione. Si tratta di una tecnologia che consente di eliminare i peli superflui in maniera permanente, sottoponendosi a più sedute. Le apparecchiature impiegate nell’epilazione laser attaccano il bulbo pilifero. Questa tecnologia è totalmente sicura, ed è sempre più apprezzata e diffusa!
Uno dei metodi più diffusi ed efficaci per liberarsi dei peli superflui è senz’altro il laser. Sicuro e quasi indolore, è anche veloce: bastano pochi minuti per ripulire la zona bikini, le ascelle e il viso. Le sedute vanno distanziate nel tempo (un mese circa) e nel frattempo ci si può anche fare la ceretta, se necessario.
Epilazione Laser: peli superflui addio!
L’epilazione laser è la nuova frontiera della depilazione. Consente infatti di rimuovere in maniera praticamente definitiva i peli superflui. Ma come funziona?
Funzionamento dell’epilazione laser
Il pelo va colpito durante la fase anagen, ovvero quella di crescita. La depilazione laser colpisce la melanina all’interno dei peli e porta quindi alla distruzione del bulbo pilifero. Il laser produce una luce concentrata e monocromatica, emessa a una determinata lunghezza d’onda e quindi assorbita in maniera selettiva dalla melanina presente nel bulbo.
Per questo motivo non è efficace sui peli biondi e non va usato su pelle abbronzata. Dopo essere penetrato nella melanina, il fascio di luce del laser si trasforma da energia luminosa a energia termica e dà il via alla distruzione del bulbo e del pelo stesso.
Epilazione laser: i risultati
I risultati dell’epilazione laser sono soggettivi: tutto dipende dal tipo di peli, dalle caratteristiche della pelle, dalla zona del corpo e da altre variabili. Per questo l’epilazione laser può essere più o meno efficace a seconda del soggetto. Inoltre è piuttosto costoso, si parla di centinaia di euro. Però vale senz’altro la pena di provare, con una raccomandazione: affidarsi sempre a uno specialista, possibilmente un dermatologo o un medico estetico.