Donne: come prendersi cura delle gambe

Lunghe, affusolate, toniche, sode. Le gambe sono una parte importante del fascino femminile e tutte vorremmo averle così. Ma al di là dell’aspetto estetico, devono essere soprattutto in buona salute; vediamo insieme come prendercene cura

beautiful-female-legs-isolated-white-beauty-fitness-concept

Il professor Giovanni B. Agus, specialista in chirurgia vascolare e angiologia, spiega:

 

“Per molte donne, infatti, soprattutto in inverno, gonfiore e pesantezza sono all’ordine del giorno, complici caldo e secchezza degli ambienti, calze pesanti e calzature che, come stivali e stivaletti, stringono la gamba. A complicare le cose, poi, c’è la predisposizione individuale all’accumulo di liquidi nei tessuti, o certe celluliti localizzate che dilatano la circonferenza di cosce, polpacci e caviglie”.

Per controllare i sintomi e aiutare la micro circolazione superficiale, però, bastano poche regole quotidiane e l’utilizzo dei prodotti giusti. Inoltre, “su consiglio medico” aggiunge Agus,

“si può seguire una terapia di supporto con preparati (in compresse o capsule) ad azione antingonfiore e antiossidante, come i flavonoidi micronizzati, prodotti vegetali (estratti da mirtillo, diosmina, rutina, esperidina e vite rossa), che agiscono come protettori dei capillari impedendo la ‘trasudazione’ dei liquidi nei tessuti”.

Azione drenante:

  • Ogni sera, dopo la doccia, sdraiatevi sul letto con le gambe appoggiate a una parete per 5 minuti. Poi stendete un fluido specifico (a base di rusco, mirtillo, tiglio, foglie di vite rossa, mentolo, centella, oxerutina), premendo con le dita aperte come se fossero i denti di un pettine. Poi afferrate il ginocchio mettendo le mani ad anello e risalite lungo la gamba. Ridiscendete e ripetete con l’altra.

Per sentirsi leggere:

  • Durante il giorno, quando sentite le gambe pesanti, vaporizzate un prodotto spray a base di sostanze rinfrescanti edecongestionanti (mentolo, ippocastano, equiseto, canfora): dona immediatamente una sensazione di leggerezza.
  • Alla sera, dopo la doccia, stendetevi sul letto e appoggiate le gambe a una parete per 5 minuti, poi massaggiate un gel (regala un effetto fresco), che contenga ingredienti rinfrescanti e decongestionanti (gli stessi dello spray). Conservate la confezione in frigorifero per ottenere una maggiore sensazione di freschezza.

Piccole regole di benessere

close-up-legs-arms-posing-with-bamboo

  • Appena alzate bevete un bicchiere di acqua minerale naturale a temperatura ambiente: regola l’intestino e combatte uno dei principali fattori che peggiorano il disturbo…
  • Prima di sera fate una camminata di due chilometri: è un toccasana per la circolazione, specialmente se fate una vita sedentaria.
  • Per aumentare l’effetto dei cosmetici, prima di applicarli fate una doccia tiepida e mentre siete sotto l’acqua strofinate conun guanto di crine (o una spugna se avete capillari in superficie) massaggiando la pelle in senso circolare: serve ad aprire i pori e a rendere la pelle più ricettiva. Poi, stendete la crema: si assorbirà molto più in fretta.
  • Non usate sempre i tacchi alti; il tacco ideale è sui 3-4 centimetri e rispetta l’arco plantare, la curvatura naturale sotto il piede.
  • Non state in piedi per ore; se non potete evitarlo, ogni tanto sedetevi per 5 minuti appoggiando le gambe su una sedia.
  • Se lavorate molte ore sedute usate una pedana poggia-piedi inclinata o addirittura mobile.
  • Dormite con le gambe sollevate mettendo un cuscino fra il materasso e il letto.
  • Non indossate  abiti stretti (pantaloni, biancheria intima, ecc): le costrizioni all’inguine, alle ginocchia e al polpaccio ostacolano la risalita del sangue verso il cuore.