Creme per il viso: quali scegliere e come agiscono
Quale crema viso scegliere e perché? Quali sono le migliori creme viso e come funzionano? Le vitamine e i sali minerali sono importanti per la pelle?
Ogni donna non rinuncerebbe mai alla sua preziosissima crema idratante, nutriente, antirughe, prima di cominciare la sua intensa giornata di lavoro e di affrontare la gelida temperatura invernale, piuttosto che il caldo sole estivo.
Ciascuna infatti sa che bisogna trattare con cura la pelle del proprio corpo, specialmente quella del viso, più delicata e maggiormente esposta, non solo agli agenti atmosferici, ma anche al giudizio di familiari, conoscenti, amiche, colleghi di lavoro. Ormai siamo letteralmente bombardati da pubblicità, rubriche nei giornali, ma anche da semplici consigli di vicini di casa e amici, che sembrano conoscano tutti i rimedi e i trucchi necessari alla nostra pelle per mantenerla sempre bella, idratata e incurante dei segni del tempo. E non è per niente facile districarsi bene e scegliere il prodotto giusto per ogni esigenza.
Come scegliere la crema viso
Le creme viso sono importanti, ma per scegliere quella adatta alle proprie caratteristiche e ai diversi momenti della giornata è utile conoscere in partenza i vari tipi di pelle, optando sempre per cosmetici o creme delicate in modo da evitare irritazioni, pelle secca o arrossata e altri disagi. È inoltre necessario adattare i prodotti in base all’età, al tipo di pelle, alla stagione. La pelle del viso potrà infatti presentare caratteristiche diverse: essere secca e disidratata, sottile con tendenza a desquamarsi; grassa, tipica delle giovani donne, ricca di punti neri e brufoli e untuosa; delicata con couperose con tendenza ad arrossarsi e a seccarsi facilmente.
Mantenere la pelle giovane con l’alimentazione
Un ottimo antidoto per mantenere un pelle sana e luminosa è inoltre condurre uno stile di vita sano. Ciò significa alimentarsi in maniera corretta, praticare un’attività fisica moderata, ma regolare e smettere di fumare. Frutta, verdura e cereali integrali con il loro contenuto di vitamine e sali minerali costituiscono una vera e propria cura di bellezza per la pelle e dunque non devono mancare mai nelle nostre tavole. Non è un caso se molti cosmetici contengono principi attivi di origine vegetale e minerale oltre a sostanze antiossidanti.
Creme viso: vitamine e minerali per la pelle
Il loro scopo è fare arrivare sulla pelle le stesse sostanze che si possono assumere con un’alimentazione sana e naturale. Diversi studi scientifici riconoscono l’importanza inoltre di minerali come lo zinco e il magnesio e alcune vitamine per la protezione della pelle. Soprattutto la A, la C, e la vitamina E: sono queste a proteggerci dai processi di ossidazione innescati dai nemici del nostro organismo: i radicali liberi. Ultimamente, inoltre, si è studiato ampiamente l’utilizzo acido γ-amminobutirrico (GABA) nei preparati cosmetici. Il gaba è un γ-amminoacido, uno dei principali neurotrasmettitori del s.n.c, che regola anche il tono muscolare provocandone il rilassamento; il GABA, prodotto naturalmente dal nostro corpo, può essere dunque utilizzato anche nelle creme; rilascia infatti degli agenti topici che penetrano nella pelle e la rilassano agendo dall’interno. Il risultato è quello ricercato dalle donne: un aspetto più disteso, una pelle soda, uniforme e fresca come la rugiada.
Lichtena: creme viso
Prima ad indirizzarsi verso l’utilizzo di questo componente è stata Lichtena, una delle linee cosmetiche maggiormente conosciute e utilizzate dalle donne, perché da sempre attenta alle esigenze della loro pelle e non solo, visto che la sua crema, da anni, è utilizzata anche per la pelle delicata dei bambini grazie alla sua azione calmante e anti-arrossamento. La nuova linea, EQUILYDRA contiene il complesso brevettato BIOGABA, ottenuto da esclusive Biotecnologie ed arricchito di vitamine, minerali, polifenoli oltre ovviamente alla presenza del GABA.
Questo innovativo brevetto, ha portato alla produzione di creme in grado di fornire quantitativi ottimali di questo amminoacido, di origine totalmente naturale. A questa innovativa composizione è dovuta una peculiare azione antirughe e riparativa grazie alla capacità di incrementare di 3 volte la produzione di acido jaluronico, e di aumentare la quantità di collagene ed elastina; inoltre, la presenza di vitamine, minerali e polifenoli nel complesso brevettato BIOGABA, assicura un aspetto della pelle più sano e protezione dallo stress ossidativo.
Dunque non ci resta che augurare a tutte le donne buon lavoro, un lavoro arduo e difficile, verso la ricerca dei prodotti giusti per la salute e la bellezza del loro corpo e dei ‘trucchi e segreti’ per mantenere la pelle del loro viso sempre giovane e sana!