Cosmetici: simbolo PAO e durata
Quando si hanno dei cosmetici, una delle cose più importanti da osservare è il simbolo PAO. Quest’ultimo fornisce la “data di scadenza” del prodotto una volta aperto. Dunque è importante controllare che i proprio prodotti non siano scaduti!
Sapete che soltanto una donna su quattro fa caso alla data di scadenza dei propri cosmetici? Le altre invece tengono flaconi e vasetti anche per anni, ignorando le conseguenze dannose dell’applicare sulla pelle una formula contaminata dai batteri.
Per non sbagliare, basta dare un’occhiata alla confezione e cercare il simbolo del PAO, ovvero “Period after opening”, espresso in mesi, che indica la durata del prodotto una volta aperto. I prodotti monodose, quelli confezionati in modo da non venire a contatto con l’ambiente esterno (come gli spray e i cosiddetti airless) oppure quelli che, per le loro caratteristiche formulative, possono durare a lungo, senza rischi di deterioramento nel tempo, sono esentati dall’indicazione del PAO.
Tra questi ultimi vi potrebbero essere, ad esempio, le colorazioni per capelli, i profumi, le creme depilatorie. In linea di massima, però, ci sono date di scadenza comuni per ogni categoria. Vediamo alcuni esempi.
Simbolo PAO cosa indica?
Il simbolo PAO non è presente solo sui cosmetici, ma anche su saponi, shampoo e detergenti. Scopriamo quindi indicativamente quale è la durata di questi prodotti.
Shampoo e bagnoschiuma durano un paio d’anni, ma se entrano in contatto con l’acqua vanno usati subito. In particolare, non è buona regola tenere i flaconi aperti nella doccia perché l’ambiente caldo e umido non è il massimo per l’igiene.
Profumi: Un flacone ben conservato dura un paio d’anni. L’ideale è tenerlo nella sua confezione, al buio e al riparo dal calore.
Deodoranti: La formula contiene agenti antimicrobici che permettono al prodotto di conservarsi a lungo, fino a tre, quattro anni.