Cosmetici bio: quali sono e caratteristiche
I prodotti di cosmesi, se non scelti con cura, possono diventare un nemico e non un alleato della nostra bellezza. In particolar modo i prodotti a contatto con la pelle, come blush e rossetti, possono diventare dannosi se contengono prodotti a base di silicone. Ecco cosa devono contenere i prodotti per essere davvero bio!
Ingredienti che sembrano rubati da una pasticceria, profumi gourmand e un occhio di riguardo verso la natura. Non stiamo parlando di ricette di cucina, ma di cosmetici bio che fanno bene alla pelle.
Non soltanto: sono sempre più numerose le aziende che scoprono il valore del “bio”, ovvero di tutto ciò che rispetta l’ambiente. Ad oggi sono molte le linee di beauty che hanno scelto di adattare le loro filiere produttive verso una consapevolezza maggiore per la sostenibilità.
Salvare l’ambiente e proteggere la propria pelle è possibile! Come? Basta essere più oculati nell’acquisto dei prodotti di cosmesi, evitando alcune sostanze specifiche!
Cosa deve contenere un prodotto di cosmesi per essere bio?
Zero sostanze di sintesi, siliconi (che orrore!), conservanti e oli minerali. Tutti elementi che di certo la pelle non gradisce, soprattutto a lungo termine.
Basti pensare, per esempio, che la paraffina, presente in moltissime formule per viso e corpo, è come cellophane per l’epidermide: non idrata e non nutre, e sapete perché?
Le sue molecole sono troppo grandi per essere assimilate.
Scegliere cosmetici dermoaffini
La sensazione di “liscio e vellutato” deriva unicamente dal fatto che si deposita occlusivamente sull’epidermide, tutto qui. Molto meglio, allora, affidarsi a cosmetici dermoaffini, cioè simili alla struttura della pelle e per questo graditi. E possibilmente ai sensi.
A partire dalla doccia, passando per la cura di viso e corpo, terminando con un una spruzzata di profumo, meglio di un antidepressivo, con i giusti prodotti potreste cambiare totalmente l‘aspetto della vostra pelle!