Come scegliere il fondotinta giusto per te

Con la collaborazione di Amedeo Patrizi, make-up artist, esperto di bellezza e cosmesi, direttore dell’Academia Beauty Style Image di Milanodi Diego Dalla Palma; scopriamo come scegliere il fondotinta più adatto alla propria 

Perfect makeup. Skin tone cream lines on woman face.

Il make-up per un incarnato perfetto, che renda il viso luminoso e levigato, deve essere semplice, impeccabile e naturale.

“La base – spiega Amedeo Patrizi – è importantissima e deve donare un effetto naturale. Questo si può ottenere solo scegliendo i giusti colori e texture. È pensiero comune, per esempio, che il fondotinta serva a regalare un colorito più roseo o per sembrare abbronzate. Niente di più falso, è utile invece per chi ha discromie sulla pelle, poiché fa facilmente apparire l’incarnato più uniforme. Il risultato della sua applicazione, infatti, deve essere un effetto nude. Per questo è sempre bene, prima di acquistare il cosmetico, testarlo spalmando una piccola quantità di prodotto da sfumare nella zona tra mascella e collo. Se il colore è quello giusto, si fonde completamente con la pelle!”.

Il fondotinta: quale scegliere

beautiful-face-young-woman-with-cosmetic-foundation-skin

In grado di garantire una perfetta copertura naturale, il fondotinta si presenta in tre diverse texture:

  • fluido: per illuminare, adatto a chi ama l’effetto nude da usare con pennello di setole sintetiche;
  • compatto: ideale per pelli normali, miste e grasse, da applicare con spugnetta leggermente inumidita (anche di tonico);
  • in crema: da applicare con i polpastrelli come una semplice crema giorno, utile per idratare, proteggere e colorare le pelli secche.

Si stende sempre dal basso verso l’alto e dal centro verso l’esterno. Dopo l’applicazione spolverare un velo di cipria per opacizzare la pelle e non rischiare l’effetto lucido, e per fissare il fondotinta, che avrà così una maggiore tenuta.

La tonalità di fondotinta 

female-using-brush-foundation

A ognuna la sua. Innanzitutto per poter scegliere il colore di fondotinta, terra o fard è necessario che l’ambiente sia ben illuminato con luce naturale. Poi si cerca la tonalità più simile al proprio incarnato naturale. Si può giocare al massimo su mezzo tono più chiaro o mezzo tono più scuro.

Differenze cromatiche maggiori potrebbero creare un aspetto innaturale. E questo si traduce per carnagioni chiare con la scelta di tonalità dal rosa al pesca; per gli incarnati medi, in toni dall’ambra chiaro allo scuro; mentre per coloriti scuri tendenti all’olivastro, in gradazioni di beige, dai riflessi luminosi, in toni color pesca o ocra dorati che illuminano il viso.