Capelli: come proteggerli in estate
Con l’arrivo dell’estate il rischio non è solo quello di scottarsi la pelle ma anche di rovinare la nostra amata chioma. Come si possono proteggere, allora, i capelli da sole e acqua di mare? Scopriamo insieme qualche consiglio!
A seconda della tipologia di capello di ogni donna ci sono delle regole da tenere a mente. Vediamole insieme!
Capelli normali
Avere capelli normali è sicuramente una grande fortuna, ma ciò non significa poterli trascurare! Per arrivare preparate all’appuntamento con il sole è sufficiente la routine quotidiana, a patto che sia accurata e delicata.
Durante le giornate in spiaggia, chi ha capelli senza particolari problemi, può limitarsi ad applicare un prodotto specifico protettivo e filmogeno prima dell’esposizione ai raggi solari.
L’operazione va ripetuta dopo il bagno in mare e dopo aver sciacquato i capelli con acqua dolce, per evitare che la salsedine resti a contatto con i capelli, rovinandoli e disidratandoli.
La sera, al ritorno dalla spiaggia, uno shampoo delicato e un balsamo ristrutturante consentiranno di mantenere una chioma sana e luminosa, anche dopo una lunga vacanza.
Capelli secchi
Sono quelli più a rischio, a causa dell’azione disidratante dell’acqua marina, del vento e dei raggi UVA (che provocano l’ossidazione della melanina, modificandone anche il colore naturale).
Niente paura: basta dedicare loro qualche attenzione in più, e l’estate potrà anche aiutarli a diventare finalmente morbidi ed elastici.
Per la detersione quotidiana, scegliete uno shampoo e balsamo dalla base lavante delicata, e arricchiti con principi attivi idratanti ed energizzanti.
Una o due volte la settimana, un impacco ricco di attivi vegetali, vitamine e minerali, assicurerà un’importante riserva di nutrimento. Come aiuto durante le giornate di sole, è indispensabile proteggerli dalle radiazioni UV e dalla salsedine con una crema o un olio nutriente, che contenga anche filtri ad alto indice di protezione: servirà anche per richiudere le squame esterne e ristrutturare le cuticole.
Capelli colorati
Anche i capelli colorati meritano un’attenzione particolare. Le sostanze chimiche impiegate nelle tinture permanenti sono aggressive, e trattamenti molto frequenti indeboliscono la struttura dei capelli, che spesso diventano secchi, stopposi e opachi.
L’ideale è usare uno shampoo specifico delicatissimo e ristrutturante, un balsamo idratante e protettivo, e un impacco settimanale (sempre perfetto quello a base di vitamine e minerali) come cura intensiva, per restituire al capello setosità e lucentezza.
In spiaggia è d’obbligo un occhio di riguardo: indispensabile salvaguardare la brillantezza del colore con un prodotto (olio o gel) che contenga filtri solari, per impedire che l’azione dei raggi UV interferisca con le sostanze coloranti. Poi, dopo ogni bagno, è importante sciacquare subito i capelli con acqua dolce, e ripetere l’applicazione.
Capelli grassi
I capelli a tendenza grassa, in questo caso, sono i più fortunati: soffriranno meno, poiché sono naturalmente protetti dal surplus di sebo. Anzi, in teoria potrebbero trarre addirittura giovamento da una vacanza al mare. L’azione riequilibrante (e delicatamente esfoliante) di sole e mare sul cuoio capelluto può infatti limitare la produzione di sebo.
Per preparare i capelli grassi all’incontro con le vacanze, non sono dunque richiesti particolari accorgimenti. Non è necessario cambiare prodotti neanche una volta al mare, ma può essere utile dedicare attenzione alle punte, che comunque sono vulnerabili: dopo lo shampoo serale, basterà una goccia di balsamo (o di siero specifico) per prevenire la formazione di doppie punte.
Capelli con forfora
Per chi soffre di questo disturbo (che è più diffuso di quanto si pensi), una bella vacanza a base di sole e mare è un vero toccasana! Il “peeling” naturale creato dalla combinazione di raggi solari e acqua di mare, infatti, purifica delicatamente e risana il cuoio capelluto, che piano piano si desquama in maniera meno evidente.
Dopo ogni bagno in mare, l’ideale è lasciare l’acqua salata sui capelli il più a lungo possibile, senza sciacquarli con acqua dolce fino al consueto shampoo serale. A proposito di detersione, è meglio evitare i prodotti aggressivi, almeno durante la vacanza, e adottare un olio non shampoo, o ancora meglio una maschera acidificante (utile anche nei casi di psoriasi): oltre a riportare il pH di cute e capelli a livelli ottimali, impedisce che il cuoio capelluto sia stimolato a desquamarsi ulteriormente.