Come fare lo scrub: consigli e procedimento
Detergere e idratare la pelle sono i primi passi di una buon routine quotidiana di bellezza, per togliere impurità e dare lucentezza al nostro viso. Con il giusto scrub i risultati saranno ancora più sorprendenti.
La pulizia del viso è fondamentale per poter godere di una pelle luminosa e liscia e, uno dei passaggi fondamentali è eseguire un corretto scrub con l’uso di gel specifico: i prodotti per lo scrub sono in genere prodotti con una formula dalle proprietà sebo-equilibranti, che deterge e purifica in profondità la pelle del viso, soprattutto nella zona a T, particolarmente soggetta a impurità e oleosità.
L’azione meccanica delle finissime microsfere di noccioli di Mandorle dolci dello Scrub agevola l’allontanamento delle cellule morte e rende la pelle più levigata, ricettiva e pronta ad assorbire i principi attivi degli estratti di Bardana, di Salvia e dell’olio essenziale di Limone alla base della formulazione del prodotto.
Come fare lo scrub
- Dopo un’accurata pulizia del viso, stendete lo Scrub sulla pelle ancora umida.
- Evitate il contorno occhi e le labbra ma insistete sulla zona centrale a T, che va dal mento al centro della fronte e si estende da tempia a tempia.
- Massaggiate con movimenti circolari in modo che, grazie alle microsfere di noccioli di Mandorle dolci, vengano asportare le impurità e le cellule morte.
- Lasciate riposare alcuni minuti, quindi rimuovete il prodotto con un batuffolo di cotone inumidito.
- Infine, risciacquate il viso con acqua tiepida. Normalmente sono sufficienti uno o due trattamenti a settimana.
Usare un gel adatto a pelli grasse
La radice di Bardana, ricca di inulina, unitamente all’estratto di Salvia e all’olio essenziale di Limone con proprietà cosmetiche sebo-normalizzanti, dermopurificanti e astringenti, vanno ad agire in sinergia rendendo questo Scrub Purificante Esfoliante particolarmente indicato per pelli miste o tendenti al grasso.