Come eliminare borse e occhiaie

Cosa spunta dalla mascherina? I nostri occhi, ovviamente. Per questo vogliamo che siamo sempre belli, riposati ed espressivi. Lo stress e la stanchezza possono compromettere tutto ciò. Vediamo come evitare di avere quegli spiacevoli segni neri e il gonfiore sotto le palpebre con dei rimedi naturali.

WhatsApp Image 2021-02-16 at 17.02.47

Le occhiaie sono il risultato di un cattivo funzionamento della microcircolazione oculare: lo strato di epidermide situato sotto gli occhi è molto sottile e ricco di capillari, questi ultimi essendo molto fragili si rompono facilmente riversando piccole gocce di sangue nel tessuto epiteliale sottostante. Si crea così un ristagno che, associato ad un accumulo di pigmenti di melanina e linfa, ha come conseguenza la comparsa di quegli antiestetici segni scuri chiamati comunemente occhiaie.

La formazione delle borse invece, è dovuta alla ritenzione idrica e all’indebolimento sia dei tessuti che circondano gli occhi, sia dei muscoli che sostengono le palpebre. Insieme, borse e occhiaie, compromettono la bellezza dello sguardo poiché conferiscono un aspetto stanco (e spesso anche triste) agli occhi.

Di seguito, allora, alcuni consigli fai da te per contrastare tali inestetismi a costo zero.

Regole generali

WhatsApp Image 2021-02-16 at 17.08.02

La formazione di borse e occhiaie si contrasta anche osservando alcune semplici buone norme quotidiane:

Sembrerà banale, ma iniziamo con il precisare quanto sia necessario non sottovalutare il riposo notturno: per avere occhi belli è fondamentale dormire almeno sette/otto ore per notte.

È anche opportuno prestare attenzione all’alimentazione: una dieta equilibrata, regolare, ricca di frutta e verdura e di cibi con proprietà antiossidanti e vitamina C, può contribuire a limitare il problema. Inoltre è consigliabile bere almeno due litri di acqua al giorno: l’acqua serve a drenare ed evitare il ristagno di liquidi.

È fondamentale evitare il consumo eccessivo di alcool e naturalmente limitare il più possibile il fumo: entrambi rovinano la pelle poiché incidono sulla circolazione del sangue in modo negativo.

È poi bene procedere ad un’accurata detersione con prodotti delicati, adatti alla zona perioculare, e utilizzare acqua fredda per lavarsi.

Non trascurare l’importanza del massaggio da effettuare con regolarità attraverso movimenti circolari dal basso verso l’alto o facendo una leggera pressione per alcuni secondi con il polpastrello, prima sull’arcata superiore dell’occhio e poi al centro della pupilla, in modo da stimolare la lacrimazione e il deflusso di linfa.

Rimedi naturali contro occhiaie e borse

WhatsApp Image 2021-02-16 at 17.08.26

Il succo di pomodoro migliora la tonalità della pelle e si rivela molto efficace per attenuare i segni delle occhiaie ed eventuali gonfiori; applichiamolo con l’aiuto di una garza, o di un fazzolettino in cotone, e lasciamolo agire per 10 minuti prima di risciacquare.

Nella cura di borse e occhiaie è promosso a pieni voti anche il cetriolo: tagliamone due fette e adagiamole sulle palpebre per un quarto d’ora stando ben attente a non aprire mai gli occhi: i succhi del cetriolo possono irritare le mucose.

Anche il è un buon rimedio in grado di attenuare il gonfiore e i segni causati dalla stanchezza. Facciamo bollire due bustine, lasciamole raffreddare, strizziamole ben bene e applichiamole al di sotto degli occhi tenendole in posa per almeno un quarto d’ora.

Una buona alternativa al tè  è costituita da due cucchiaini precedentemente tenuti in freezer per dieci minuti. Applicati sotto gli occhi, producono un immediato sollievo e sgonfiano le borse.