Come cancellare i segni del tempo sulla pelle
Con la consulenza della dott.ssa Dvora Ancona, scopriamo come riuscire a cancellare i segni del tempo. Ogni ruga ha una posizione specifica e una causa diversa, per questo ne consegue che ognuna ha necessariamente un trattamento diverso.
Il tempo che passa lascia sul nostro viso diversi segni: la pelle perde compattezza, i contorni si fanno sempre meno definiti, compaiono le macchie scure e soprattutto le odiatissime rughe.
Per ritardarne la comparsa è utile esporsi al sole soltanto con protezioni adeguate e seguendo tutte le regole e i consigli del dermatologo; è buona abitudine usare trattamenti quotidiani idratanti, protettivi (a partire dai vent’anni) e specifici anti-età (dopo i trenta) scegliendo sempre formule calibrate a seconda del proprio tipo di pelle.
Un’altra causa di rughe e cedimenti cutanei sono le diete fai da te. Quando mancano all’organismo i nutrienti fondamentali, anche la pelle (che – ricordiamolo – è il nostro organo più esteso) ne risente e si atrofizza.
Ma la prevenzione non è sufficiente per impedire la formazione di questi antiestetici “solchi”. I quali altro non sono se non la manifestazione della perdita di elasticità e turgore da parte dei tessuti cutanei. In termini più tecnici, le rughe sono la conseguenza di una generale atrofia cutanea e della degenerazione del tessuto elastico.
Rughe: ognuna ha il suo trattamento
Con la consulenza della dott.ssa Dvora Ancona, medico chirurgo estetico e direttore del centro Juva di Milano e di New York, scopriamo tutto ciò che c’è da sapere sulle rughe e sulla loro cura. Esistono diversi tipi di ruga, a seconda della tipologia e della zona in cui si formano. Per ognuna c’è una causa diversa e, di conseguenza, un trattamento specifico.
Atrofiche
Si formano quando il collagene si degrada e hanno una disposizione quasi parallela tra di loro. Spesso segnano le guance e diventano meno evidenti col cambiare della mimica facciale. Per fortuna sono sottili e facilmente trattabili.
Permanenti (o glifiche)
Col passare del tempo diventano sempre più profonde e marcate. In genere sono provocate soprattutto dall’eccessiva esposizione ai raggi solari e alle lampade UV senza avere protetto la pelle con un SPF adeguato; anche in questo caso, la perdita di collagene gioca un ruolo importante. Si presentano il più delle volte sulle guance, ma anche sul labbro superiore (il cosiddetto “codice a barre”) e alla base del collo.
Dinamiche (o lineari, di espressione)
Sono causate dal movimento dei muscoli facciali. Le linee tra le sopracciglia (glabellari), quelle parallele orizzontali sulla fronte e le zampe di gallina intorno agli occhi ne sono un esempio. Queste rughe rispondono bene a trattamenti quali botox o simili.
Pieghe gravitazionali
Sono quelle accompagnate dai cedimenti della pelle, che con l’età perde sostegno e densità. In questo caso, il trattamento più indicato è il lifting non invasivo.