Ciglia finte: come applicarle con la colla

Vito Girelli
  • Dott. in Comunicazione pubblica, digitale e d'impresa

Con la collaborazione di Maria Lucrezia De Marco, estetista ed esperta di make up vogliamo darvi un consiglio di bellezza per dare profondità al vostro sguardo! Le ciglia finte infatti sono un tocco perfetto del quale non sapevi di aver bisogno!

CIGLIA

L’estate è senz’altro il momento in cui si osa maggiormente; complice il clima da vacanza, il buonumore si estende anche al look e al make up che diventano colorati, bizzarri, spesso anche stravaganti.

È questa, dunque, la stagione giusta per sperimentare le ciglia finte che possono trasformare occhi e viso, regalando un aspetto più femminile e perfino ammaliante. Del resto, sarà capitato molte volte di immaginare occhi valorizzati da ciglia perfette, curvate, lunghe, ordinate, folte, e allora vale la pena provare a realizzarle!

Le ciglia finte disponibili sul mercato sono di varia natura e forma: sintetiche, di pelo animale, di capelli veri, a ciuffetti, singole, intere, si trovano sia per la parte superiore dell’occhio che per quella inferiore e applicarle non è poi così difficile come può apparire, basta avere un po’ di pazienza, munirsi dei prodotti e degli attrezzi giusti e seguire i suggerimenti proposti di seguito.

Per applicare al meglio le ciglia finte occorrono alcuni strumenti come le forbicine: servono per tagliare le ciglia nel caso risultassero troppo lunghe per la forma del nostro occhio; il piega ciglia: prima di applicare le ciglia finte è bene usare il piega ciglia per incurvare le ciglia naturali, aiuterà a valorizzare il risultato finale; la pinzetta: può tornare utile se non si vuole applicare le ciglia con le dita; la colla: è essenziale per applicare le ciglia finte, che siano a strisce, singole o a ciuffi, una buona colla è d’obbligo.

Passiamo all’azione: come applicarle

CIGLIA, FINTE

Se scegliamo le ciglia a ciuffetti o singole è bene sapere che si applicano partendo dall’angolo esterno, seguendo la direzione delle ciglia reali: l’abilità consiste nell’applicare i ciuffetti tra le radici delle ciglia vere, negli spazi più vuoti, in modo che l’intervento sia il più possibile naturale.

Se optiamo per le strisce intere, invece, avviciniamole all’occhio: ci servirà a capire se quelle acquistate sono adatte al nostro occhio o se è necessario tagliarle leggermente. Una volta stabilita la giusta misura, pieghiamo leggermente la striscia di ciglia finte in modo che si modelli il più possibile ad arco: alcune infatti sono piuttosto rigide ed hanno bisogno di essere ammorbidite.

Stendiamo la colla direttamente sul bordo della striscia, attendiamo qualche secondo affinché la colla si rapprenda un po’, poi premiamo la striscia sulla palpebra il più vicino possibile all’attaccatura dell’angolo esterno procedendo verso l’interno, teniamo per qualche istante in posizione per assicurarci che aderisca bene. Se la colla, dopo essersi essiccata, lasciasse un alone chiaro la si può ritoccare camuffandola con dell’eye-liner. Come tocco finale passiamo del mascara sulle ciglia. 

La durata delle ciglia finte dipende dal tipo di colla utilizzata: esiste quella per l’applicazione giornaliera oppure semi permanente. La prima si utilizza per un’applicazione temporanea, può essere rimossa struccando gli occhi con un comune struccante, quella semi permanente invece dura 15-20 giorni circa, la si usa solo per ciglia a ciuffetti e singole, mai per quelle intere.