Cellulite: rimedi naturali per contrastarla

La cellulite è il cruccio di molte donne: sembra che circa l’85 per cento consideri i cuscinetti adiposi un vero e proprio incubo estetico. Dichiarare guerra alla cellulite ci consentirà di vivere l’estate con maggiore sicurezza. Vediamo insieme qualche piccolo trucco.

Schermata 2021-06-27 alle 19.40.48

Senza avventurarci in percorsi costosi, possiamo tentare di risolvere il problema a casa nostra, attraverso una serie di rimedi naturali preparati con ingredienti facilmente reperibili in dispensa.

Teniamo presente che non c’è trattamento efficace senza uno stile di vita corretto: nella sfida alla cellulite, infatti, non si può prescindere da un’alimentazione sana e da un’attività fisica costante.

Privilegiamo un regime alimentare equilibrato, limitando il consumo di carboidrati e proteine di origine animale e dando preferenza alle fibre e ai cibi ricchi di acqua come frutta e verdura, e pratichiamo uno sport; non dimentichiamo, inoltre, di bere molta acqua, tè verde o tisane a base di tarassaco, betulla, centella e ortica.

Di seguito alcune soluzioni “made in home” adatte a contrastare la cellulite.

Prepariamo la pelle con uno scrub al kiwi

Schermata 2021-06-27 alle 19.42.16

Lo scrub serve ad eliminare le impurità e le cellule morte dalla pelle consentendole di ricevere al meglio gli altri trattamenti. Prepariamo l’epidermide con uno scrub al kiwi: frulliamo 4 kiwi e uniamo al composto ottenuto 1 cucchiaio di sale grosso, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva e il succo 1 limone.

Mescoliamo e applichiamo lo scrub sulle zone da trattare con dei massaggi circolari, poi risciacquiamo con acqua tiepida.

Stimoliamo il rilascio di grasso con il cacao

Schermata 2021-06-27 alle 19.43.08

Il cacao contiene teobromina, un alcaloide che penetrando nella pelle stimola il rilascio di grasso immagazzinato, lasciandola liscia e compatta.

Possiamo preparare un impacco al cacao mescolando 4 cucchiaini di cacao, un fondo di caffè, due cucchiaini di sale grosso con un po’ di acqua calda. Il composto va applicato 3 volte a settimana e tenuto in posa per trenta minuti.

Favoriamo l’espulsione di tossine con il caffè

Schermata 2021-06-27 alle 19.43.55

Raccogliamo i fondi del caffè! Applicata sulla pelle, la caffeina aiuta a ridurre il numero di cellule di grasso sottocutanee, fa aumentare il flusso di sangue e favorisce l’espulsione di tossine.

Prepariamo un impacco al caffè aggiungendo ai fondi raccolti un po’ di olio d’oliva, applichiamolo sulle parti interessate avvolgendole con della pellicola trasparente, lasciamo risposare per mezz’ora, poi risciacquiamo.

Eliminiamo l’acqua con un impacco all’ananas

Schermata 2021-06-27 alle 19.45.14

È noto che l’ananas, grazie alla bromelina, aiuta a eliminare l’acqua prigioniera del grasso e a sgonfiare, ma è bene sapere che può essere usato anche per fare un impacco di bellezza.

Frulliamo 3 o 4 fette di ananas, aggiungiamo 1 cucchiaino di radice di rusco (precedentemente macerato in acqua tiepida per almeno 15 minuti), mescoliamo il tutto e applichiamo sulle parti interessate con un lieve massaggio. Lasciamo in posa per 20 minuti e risciacquiamo con acqua fredda.

Proviamo un bagno salato

Per eliminare un po’ di tossine e combattere la cellulite sperimentiamo un bagno salato: aggiungiamo all’acqua 200 grammi di sale grosso da cucina, 10 gocce di olio essenziale di cipresso, 10 gocce di essenza di ginepro, 1 limone spremuto, ed immergiamoci per almeno 10 minuti. Ripetiamo il bagno per due volte la settimana.