Cellulite: centella come rimedio

Anna Vitale
  • Laureata in Scienze della Comunicazione digitale e d’impresa
  • Responsabile di redazione

La cellulite è uno degli inestetismi più diffusi tra le donne; oltre ad una buona alimentazione, esercizio fisico, e creme specifiche un valido alleato è la centella. Scopriamo insieme tutti gli effetti benefici di questa pianta.

female-squeezes-cellulite-skin-her-legs

La primavera è appena iniziata, ma il pensiero è già lì, fisso sulla cellulite. Complice le temperature miti di questi giorni, qualcuna di noi si sta già portando avanti con il cambio di stagione, e a breve le calze scure e pesanti saranno le prime a scomparire dai nostri armadi, svelando quello che mai vorremmo mostrare.

Se la strategia d’attacco prevede un gioco di squadra, dove un’alimentazione corretta ed equilibrata è la prima a scendere in campo, con una dieta povera di zuccheri e grassi ma ricca di frutta e verdure, in grado di farci fare il pieno di antiossidanti (antinfiammatori) e fibre (utili all’intestino), è impossibile vincere la partita se non ci si attiene a un sano stile di vita.

A partire dal bandire per sempre alcol e fumo, che peggiorano la circolazione, al promuovere il suo miglioramento tramite un’attività fisica moderata e costante con cui contrastare la ritenzione idrica e gli accumuli adiposi.

Contro la buccia d’arancia la “pianta della longevità”

centella-205635_1920

Nonostante l’impegno non da poco che richiede l’assecondare queste “regole d’oro”, spesso contro l’inestetismo la sensazione è di non fare mai abbastanza.

L’aiuto in più arriva dalla Centella asiatica, originaria del Sud-Est asiatico dove è conosciuta come “Gotu Kola”, a noi è nota come “pianta della longevità” per il suo impiego sia nella medicina tradizionale cinese sia in quella ayurvedica indiana.

Preziosa per l’elevato contenuto di composti antiossidanti e principi attivi (flavonoidi, tannini, fitosteroli, triterpeni), la pianta, stimata per l’efficacia nel trattamento del tessuto connettivo e della parete dei vasi sanguigni, è sempre più apprezzata per il lavoro di riparazione delle fibre di collagene confermato da numerosi studi scientifici.

Sono queste straordinarie capacità a meritarle non poche considerazioni per gli effetti benefici sulle funzioni cognitive (supporto e potenziamento della memoria) e a farle trovare impiego nella cura di svariate condizioni dermatologiche, riservandole un posto d’onore nella lotta alla cellulite.

Fitoncella, un valido supporto nella lotta alla cellulite

packings-pills-capsules-medicines

Distribuito da SOLGAR, azienda leader nei mercati internazionali che da oltre 60 anni si dedica alla ricerca e alla produzione d’integratori alimentari di vitamine, minerali, estratti erbali, aminoacidi e nutraceutici, Fitoncella è un integratore alimentare che contiene l’estratto di foglie di Centella asiatica, con il plus per il consumatore di una garanzia di sicurezza e serietà ricordata anche dall’etichetta dorata che caratterizza le sue confezioni.

Le proprietà contro l’inestetismo?

  • Inibire il ristagno dei liquidi (ritenzione idrica) nei tessuti;
  • Ridurre la formazione di edemi sottocutanei;
  • Eliminare le tossine in eccesso;
  • Sostenere la funzionalità del microcircolo;
  • Promuovere un’azione drenante.

Bastano da 1 a 3 capsule vegetali al giorno, da assumere preferibilmente con un bicchier d’acqua durante i pasti, per liberarsi dalla sensazione di gonfiore propria delle “gambe pesanti” e contro gli inestetismi della cellulite.

Per saperne di più: www.solgar.it