Capelli forti e sani: trucchi e consigli

Anna Vitale
  • Laureata in Scienze della Comunicazione digitale e d’impresa
  • Responsabile di redazione

I capelli vengono messi continuamente a dura prova, da numerosi fattori. Soprattutto dopo l’estate le chiome risultano più rovinate e bisognose di cure specifiche. Scopriamo insieme alcuni trattamenti fai da te, per ridonare salute e benessere ai capelli.

Young woman with beautiful hair

Il ritorno dalle vacanze è sempre un piccolo shock per i nostri capelli. L’eccessivo calore, la prolungata esposizione ai raggi UV, il vento, la salsedine, il cloro e le asciugature veloci e improvvisate con il phon alterano il colore, disidratano le fibre lasciandole secche e fragili.

L’aspetto più frequente dei capelli dopo l’estate si traduce in aridità, colori opachi e sbiaditi, indebolimento e, a volte, doppie punte. Come correrei ai ripari per ristrutturare, reidratare, lucidare e riavere un capello sano, corposo e setoso? Vediamo dunque dei rimedi casalinghi, economici e pratici, a base di ingredienti naturali ristrutturanti.

Trattamenti per capelli secchi e poco voluminosi

In una ciotolina sbattete bene 2 tuorli d’uovo e aggiungete 2 cucchiai di olio di oliva. Mischiate e amalgamate il tutto. Scaldate a bagnomaria 2 cucchiai di miele fino a farlo diventare liquido. Aggiungete il miele al composto, mescolate tutto e applicate sui capelli umidi aiutandovi, se preferite, con un pennellino di silicone. Coprite le testa con una pellicola trasparente e lasciate in posa circa 30 minuti. Dopo questo tempo, lavate bene i capelli con uno shampoo neutro e risciacquate accuratamente.

Trattamento per una chioma setosa e luminosa

Prendete mezza banana, un quarto di avocado e un cucchiaio di yogurt bianco. Frullate tutto con il mixer e applicate su tutta la capigliatura per almeno 20 minuti. Risciacquate abbondantemente e procedete con lo shampoo.

Impacco per capelli fini

Battete bene 2 cucchiai di aceto, 2 tuorli d’uovo, 2 cucchiai di olio di mandorle e applicate sui capelli umidi massaggiando la cute per far penetrare bene. Coprire i capelli con la pellicola e lasciare in posa 20 minuti. Lavate e sciacquare bene. Ripetete una volta a settimana per un mese. Ricordate che l’impacco con l’olio va sempre fatto sui capelli umidi, perché altrimenti l’olio andrebbe a togliere il grasso contenuto nei capelli, rovinandoli ulteriormente. A contatto con l’acqua, invece, l’olio riesce a penetrare all’interno del capello formando una barriera protettiva che idrata le chiome.

Trattamenti al cacao

Il miele è eccezionale per i capelli secchi: dona morbidezza, li rende lucidi ed è anche un valido intensificatore di riflessi dorati. Il cacao, invece, è adatto solo per chi ha i capelli neri o molto scuri. Mescolato con acqua e un cucchiaino di miele rigenera i capelli neri, ma ricordate: scurisce le chiome! Non è indicato alle bionde.

Prodotti in erboristeria

In commercio potete trovare tanti prodotti naturali da assumere come integratori o applicare sui capelli (shampoo, olio, maschera) come l’olio di Macassar, nutriente e lucidante da usare su capelli asciutti prima dello shampoo e lasciare in posa 30 minuti. Oppure prodotti a base di equiseto, da sempre un valido rigenerante naturale che rinforza e ristruttura ma anche di miglio e olio di germe di grano per ristrutturare i capelli sciupati.