Capelli: consigli per forza e luminosità
Con la consulenza di Christian Colombo, hair stylist a Milano, vediamo come curare al meglio i propri capelli. Scopriamo come contrastare la caduta del capelli e donare alla nostra chioma più forza e luminosità.
Una caduta intensa di capelli, per diverse settimane, può essere anche fisiologica. All’incirca si perdono 200 capelli al giorno. E questo perché il ciclo vitale della chioma prevede una fase di sviluppo (Anagen), ma anche una fase di riposo (Telogen) in cui il capello cade per la perdita di ancoraggio o per la spinta di un nuovo capello.
Ma se la chioma è rovinata e ha perso il suo naturale splendore, è il momento di ricorrere ai ripari. Diana Scatozza, specialista in Farmacologia Clinica e in Scienza dell’Alimentazione spiega:
“Per ritrovare capelli luminosi e forti occorre intervenire con cure specifiche. Sono utili integratori alimentari, ricchi di vitamine e aminoacidi che nutrono in profondità il capello, stimolano la crescita e donano forza a tutta la struttura. La dieta dovrebbe essere ricca di vitamine e antiossidanti, come gli agrumi. In generale la frutta e la verdura sono l’ideale per un carico di minerali come lo zinco, che ha un’azione seboregolatrice, il ferro, che previene la caduta, il rame, che accelera i processi di cheratinizzazione, il silicio, che è un rimineralizzante, e il magnesio che trattiene le vitamine. E anche le proteine di carni magre e pollame sono importanti, perché apportano ossigeno alle cellule, inclusi i bulbi piliferi, favorendo la naturale ricrescita del capello.”
Cura dei capelli
Uno shampoo mirato e versatile è il gesto più semplice, ma anche il più importante per assicurare salute e vitalità alla chioma. Bisogna evitare prodotti che contengono tensioattivi aggressivi (sono in genere quelli che fanno molta schiuma) poiché impoveriscono il capello.
Prediligere, invece, shampoo con sostanze lavanti delicate, per lo più di origine vegetale, e che siano arricchiti con oli di estratti vegetali, vitamine e altre essenze specifiche ad azione idratante e nutriente. E per risciacquare, l’hair stylist milanese Christian Colombo consiglia una lozione vitaminica specifica per capelli sfibrati.
“L’infuso di Edera, che si ottiene aggiungendo una manciata di foglie fresche in 2 litri di acqua, è l’ideale per l’ultimo lavaggio. Il decotto non ha alcuna controindicazione e deterge senza aggredire la cute e senza sfibrare il capello”.
Inoltre secondo l’esperto è fondamentale:
“Una volta a settimana è importante fare una maschera rivitalizzante, nutriente e riparatrice come un impacco a base di ingredienti naturali quali iperico, noce di macadamia, jojoba, burro di mango, estratti di papaya e pompelmo, semi di lino. Se i capelli, poi, sono particolarmente stopposi è meglio usare una maschera ristrutturante per capelli da applicare almeno ogni 3 giorni”.
La maschera fai da te
Spalmare il prodotto su tutta la capigliatura evitando le radici. Attorcigliare i capelli in grosse ciocche e avvolgere la testa con una pellicola trasparente.
- Per capelli secchi: 5 cucchiai di miele e 3 di olio d’oliva; distribuire la miscela sui capelli e tenere in posa per 30 minuti.
- Per capelli sfibrati: mescolare 2 cucchiai di fiocchi d’avena in un bicchiere di latte caldo, lasciare sciogliere e filtrare. Una volta raffreddato, applicare il prodotto per 10 minuti.
- Per tutti i tipi di capelli: frullare 2 mele, 1 banana e 250 ml di glicerina e far riposare qualche ora. Risciacquare dopo 10 minuti.