Caduta dei capelli: strategie e consigli

Anna Vitale
  • Laureata in Scienze della Comunicazione digitale e d’impresa
  • Responsabile di redazione

In alcuni periodi dell’anno accade di perdere più capelli del solito, questo però è del tutto normale e non deve spaventare perché rappresenta un ricambio ciclico del nostro corpo. Con i consigli di Roberto Carminati scopriamo come affrontare al meglio questi periodo.

Woman combing her hair isolated over a white background

L’autunno è certamente una stagione critica per i capelli, che si perdono più del solito e in maniera più evidente (lo si nota quando li laviamo o li spazzoliamo) ma non bisogna farne un dramma. Infatti, è del tutto normale che in due periodi dell’anno (in questo e poi in primavera tra marzo e aprile) i capelli cadano e ricrescano.

È un ricambio ciclico, è la natura che fa il suo corso. Inoltre, per rasserenare tutti gli animi, diciamo che questo fenomeno è comune un po’ a tutti e coinvolge sia le donne sia gli uomini, sia i giovani sia gli anziani.

Leggete attentamente i consigli dell’hairstylist Roberto Carminati, che ci illustra i motivi, i rimedi naturali e quelli professionali e qualche piccolo trucco per affrontare con serenità questo delicato momento.

Come riconoscere la caduta normale da quella anomala?

Young woman with beautiful hair

La perdita è normale se si verifica in modo uniforme. Diversamente, è bene approfondire la questione. Ci sono alcuni sintomi che suonano come un campanello d’allarme.

  • C’è un dolore al cuoio capelluto.
  • Si soffre di un prurito persistente alla testa.
  • Si verifica un’eruzione cutanea.
  • La caduta dei capelli è a chiazze e molto cospicua.
  • Il fenomeno della caduta prosegue anche negli altri periodi dell’anno in maniera evidente, tanto da superare la crescita degli stessi.
  • Il volume dei capelli si riduce notevolmente e diventano più sottili e fragili.

In questi casi, è meglio rivolgersi a un dermatologo, che consiglierà gli opportuni esami e terapie.

Strategie vincenti contro la caduta

Woman applying conditioner after the shower

Per quanto riguarda la normale caduta stagionale dei capelli, di seguito vediamo alcune delle strategie vincenti per affrontare al meglio questi periodo:

  • Accorciare i capelli, ma solo per eliminare le doppie punte o le parti più sfilacciate.
  • Aiutarli a rigenerarsi con prodotti specifici, da applicare sui capelli appena lavati prima della piega o dopo lo shampoo. Prodotti che potete trovare nelle farmacie, nelle erboristerie, nei saloni di bellezza o nei negozi di articoli per parrucchieri.
  • Usare shampoo e prodotti poco aggressivi e specifici contro la caduta.
  •  Dopo ogni lavaggio, risciacquarli con acqua minerale, per eliminare i residui di calcare. Altrimenti, sempre all’ultimo risciacquo, aggiungere mezzo limone spremuto (meglio biologico, non trattato), o qualche goccia di aceto di mele, che darà brillantezza e lucentezza a tutta la chioma.

Gli errori più comuni:

  • Lavare la testa tutti i giorni, perché così s’indebolisce il film idrolipidico che difende il capello dalle aggressioni esterne.
  • Asciugare con temperature troppo elevate di phon, ferretti e piastre.
  • Spazzolare con troppa energia.
  • Utilizzare shampoo troppo aggressivi.
  • Uso eccessivo di lacca o spray.

Gli impacchi, sono utili, efficaci e sono una coccola per le vostre chiome. Potete consigliarvi con il vostro parrucchiere, che vi indicherà i prodotti più adatti. Ecco alcune ricette fai-da-te da utilizzare una volta alla settimana.

Rigenerante e antiseborroico: Occorrono 2 tuorli d’uovo 2 cucchiai olio di oliva, qualche goccia di succo di ortica. Miscelare bene in una ciotola e frizionare il tutto sul cuoio capelluto. Procedere al lavaggio con uno shampoo delicato.

Per capelli morbidi e profumati: Occorrono, 6 gocce di olio essenziale di lavanda100 ml di olio di mandorle dolci (o di cocco). Miscelare bene e massaggiare il composto su tutta la testa. Lasciare agire 15’. Procedere al lavaggio con uno shampoo delicato.

Per capelli più forti e resistenti: Fate bollire in una pentola d’acqua le bucce di due patate. Fate raffreddare. Filtrate. Dopo lo shampoo, fate l’ultimo risciacquo con questa acqua.

Decotto rinforzante: Fare un decotto di radice bardana, timo e rosmarino (li trovate in erboristeria). Lasciare raffreddare. Filtrare e frizionare il cuoio capelluto due volte la settimana.