Brufoli: come curarli ed eliminarli!
Con l’arrivo dei primi freddi si tende sempre a mangiare un po’ di più e questo può portare a numerose conseguenze: pelle asfittica, brufoletti ma anche gonfiore e pesantezza, specie su pancia, fianchi e gambe. È necessario, quindi, programmare una remise en forme completa. Seguendo, passo dopo passo, un programma ad hoc.
Cominciamo dal viso. Cosa fare, per esempio, con i punti neri? Se avete la pelle impura esponete il viso al vapore di una pentola con acqua calda per una decina di minuti, per dilatare i pori e facilitare l’eliminazione dei punti neri.
Mettete una garza sulle unghie, e schiacciate i comedoni esercitando una leggera pressione ai lati del punto nero in modo che il sebo fuoriesca. Dopo questa piccola operazione applicate il disinfettante.
Per i punti neri più ostinati, esistono anche appositi cerottini per eliminarli. Si bagnano e si applicano sulla parte interessata: dopo 10 minuti vanno staccati con delicatezza.
Quegli antiestetici brufoletti
I brufoletti non vanno schiacciati, ma curati in modo adeguato. Per pulire la pelle utilizzate mattino e sera detergenti leggeri non schiumogeni, diluendoli in acqua tiepida.
Se sono arrossati, usate detergenti antisettici e terminate il lavaggio con un gel o una lozione astringente, con sostanze lenitive, come ossido di zinco o allantoina, oppure con prodotti naturali, come camomilla, calendula o hamamelis.
Per camuffarli, potete usare fondotinta oil free (non grasso), cipria non comedogenica (testata contro i brufoli) e terra con ingredienti quali talco, carbonati di magnesio leggero e ossido di zinco, che svolgono un effetto assorbente sull’eccesso di secrezione della pelle.
In ogni caso, non truccatevi quando i brufoli sono molto arrossati: è meglio lasciare la pelle libera di respirare.
Il corpo: come curarlo
Per eliminare il senso di pesantezza, gonfiore e “lassità della pelle”, occorrono prodotti specifici. Eccone alcuni:
- Trattamenti rassodanti: combattono il rilassamento cutaneo. Massaggiateli su gambe e addome in senso orario con la mano aperta. Prendete un po’ di prodotto, distribuitelo sui palmi delle mani e sfregatelo per riscaldarlo (in questo modo i principi attivi penetrano meglio), poi eseguite il massaggio per 3-4 minuti, fino a quando il prodotto non sarà assorbito completamente.
- Trattamenti drenanti: aiutano a eliminare i liquidi e “sgonfiano”. Sdraiatevi sul letto o sul tappeto supine, sollevate le gambe e appoggiate i piedi a una parete. Partite dalle caviglie e risalite fino all’inguine e di qui passate ai glutei e ai fianchi. Massaggiate la crema per 5 minuti, ogni giorno. Il massaggio deve essere lento e profondo, a mano aperta.
- Prodotti tonificanti: ridanno elasticità alla pelle. Vanno applicati con gli stessi movimenti di quelli drenanti, ma un po’ più veloci e alla fine la pelle va pizzicottata per stimolare la circolazione e dare energia.